Risultati ricerca
[S.l.] : Servitium, 2009
Abstract/Sommario: Quando si tratta di cose gravi, come evitare le opposizioni, i rifiuti, le esclusioni? Una società è tollerante soltanto in ciò che ritiene insignificante o secondario. Lo spirito di dialogo sarebbe unicamente segno di debolezza? Tra i cristiani parrebbe a volte che il dialogo soppiantati la missione. Sarebbe indice di un indebolimento della loro fede? Rifiutare il dialogo significa mettersi dalla parte di questo abominio: l'assassinio della parola. Ma arrischiarlo significa affrontare ...; [Leggi tutto...]
Sotto il Monte : Servitium, c1999
Sotto il Monte Giovanni XXIII : Servitium, c2006
Gorle (BG) : Servitium, c2002
Gorle : Servitium, c2003
Gorle : Servitium, c2002
Gorle : Servitium, c2002
Sotto il Monte : Servitium, c2017
Abstract/Sommario: Turoldo indaga nel profondo e senza sconti l’esistenza propria e quella di tutti gli uomini, cercandone l’identità, la grandezza, la qualità. Chiama in giudizio la storia, certo tuttavia che solo Dio è in grado di giudicarla con giustizia. Non cerca in Dio o da Dio risposte; Dio non è “la risposta”, «Dio è la domanda», specie di fronte a quei mali di cui noi uomini vorremmo attribuirgli la responsabilità.
Nel volume, in occasione del centenario della nascita, parlano anche voci nuove ...; [Leggi tutto...]
Milano : Servitium, c2016
[S.l.] : Servitium, c2004
Abstract/Sommario: Un'autobiografia "ragionata", ricca di tutto il travaglio umano e intellettuale di un autore sempre attento a ciò che accade in sé e fuori di sé per arrivare all'essenziale, a ciò che fa la vita, l'uomo uomo, l'amore amore, ecc. Perché, se questo avviene in sé, anche la città diviene tale, e la società, le relazioni, le amicizie, i conflitti, le strutture, la cultura escono finalmente dall'ipocrisia, perdono il potere asfissiante, si liberano della grettezza, della paura, della banalit ...; [Leggi tutto...]