Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 1963
Padova : Bohem press Italia, c2003
Modena : Franco Cosimo Panini, 2017
Abstract/Sommario: 100 film cult: una illustrazione e una citazione devono bastare per riconoscere i film che hanno fatto la storia del cinema, mettere alla prova le proprie conoscenze cinematografiche e sfidare gli amici in un appassionante gioco a colpi di ciak! (www.ibs.it)
Milano : Garzanti, 2020
Abstract/Sommario: Non c’è storia senza geografia. Perché scoppiano le guerre? Perché alcuni paesi sono ricchi e altri poveri? Perché il cambiamento climatico è una minaccia per l'umanità? Perché le persone migrano da un continente a un altro? Le risposte a queste e a molte altre domande in 12 illuminanti mappe per guardare in modo completamente nuovo il nostro pianeta e comprendere meglio quel che ci succede intorno.(www.ibs.it)
Roma : Orecchio acerbo, c2017
Abstract/Sommario: Un altro inverno, e gli Alleati ancora non sono arrivati. Sui monti del nord dell'Italia le bande partigiane si vanno ingrossando dei giovani che rifiutano di arruolarsi nelle fila della Repubblica di Salò e fuggono dalle deportazioni in Germania. Le azioni partigiane si fanno sempre più audaci, contro i repubblichini, contro i tedeschi. Più numerosi anche i rastrellamenti, più feroci le rappresaglie. Poi, finalmente, l'ordine dell'insurrezione. Tutti a valle, per unirsi ai nuclei citt ...; [Leggi tutto...]
Roma : Donzelli, c2012
Abstract/Sommario: Che buffi i nonni, sempre così arzilli e pieni d'iniziative. Il nonno è inseparabile dal suo bastone, e pure dalla nonna, e lei non molla mai le sue vecchie calze. Se c'è da fare una riparazione, da inchiodare, da legare o da stringere, il bastone o le vecchie calze diventano la soluzione a tutto. Le calze della nonna sono come un filo magico che lega i nonni l'uno all'altra e che tiene insieme tutte le cose della casa. Solo alla pioggia che passa dal tetto, i nonni non hanno ancora tr ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2016
Abstract/Sommario: Spesso dopo la scuola una bambina va a casa della nonna, dove tutto è diverso, ma rimane sempre uguale. Appende il cappotto all'ingresso, si versa un bicchiere di latte in cucina e cerca di prendere la scatola dei biscotti sullo scaffale più alto della dispensa. Ma la nonna dov'è? Età di lettura: da 5 anni. [www.ibs.it]
Torino : Edizioni Gruppo Abele, 1987
San Dorligo della Valle : Emme edizioni, c2006
Abstract/Sommario: Una bambina e il suo papà, all'altro capo del telefono, cominciano a inventare numeri come unzi donzi trenzi e tabelline che danno per risultato risotti o cioccolato. (www.liberdatabase.it)