logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Ultime notizie
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
  • Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  •  Chiave: Italia - Friuli Venezia Giulia <musica>
  •  Biblioteca: Reana
Elementi trovati: 34
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana Rive D'Arcano S. Maria La Longa S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Trivignano Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Interbib. Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ›
  • »
Copertina  Sunìn par furlan : le tradizioni friulane in un percorso musicale e didattico
Monografia a Stampa Monografia a Stampa
cattaruzza, elisa
Sunìn par furlan : le tradizioni friulane in un percorso musicale e didattico / [a cura di Elisa Cattaruzza ... et al.]
[Pozzuolo del Friuli] : Società filarmonica Pozzuolo del Friuli, c2017
Abstract/Sommario: Raccoglie una minuziosa analisi delle caratteristiche della villotta e dello stretto legame fra la cultura bandistica e le tradizioni popolari, con particolare riferimento alla situazione e alla storia della banda di Pozzuolo. Con un linguaggio immediato e concreto si possono apprendere, inoltre, alcune tecniche utilizzate dai compositori per trascrivere un brano corale in una partitura per organico bandistico. In questa pubblicazione viene anche proposto un accattivante percorso didat ...; [Leggi tutto...] Raccoglie una minuziosa analisi delle caratteristiche della villotta e dello stretto legame fra la cultura bandistica e le tradizioni popolari, con particolare riferimento alla situazione e alla storia della banda di Pozzuolo. Con un linguaggio immediato e concreto si possono apprendere, inoltre, alcune tecniche utilizzate dai compositori per trascrivere un brano corale in una partitura per organico bandistico. In questa pubblicazione viene anche proposto un accattivante percorso didattico, svolto in collaborazione con la Scuola Primaria di Pozzuolo del Friuli, mirato all'avvicinamento dei bambini alle tradizioni locali del passato e alla conoscenza della lingua friulana. (www.provincia.udine.it)
Copie: 8
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Oggi è nato il Salvatore : il canto della stella nella Bassa friulana
    Monografia a Stampa Monografia a Stampa
    d'agostini, flavio
    Oggi è nato il Salvatore : il canto della stella nella Bassa friulana / Flavio D'Agostini
    Latisana ; San Michele al Tagliamento : La bassa, stampa 2015
    Copie: 9
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Tutto il resto non conta : la musica, Buenos Aires e un pollo al curry con chi dico io
      Ragazzi Ragazzi
      comello, lodovica
      Tutto il resto non conta : la musica, Buenos Aires e un pollo al curry con chi dico io / Lodovica Comello
      Milano : Rizzoli, 2015
      Abstract/Sommario: Lodo è una bambina come tante con, in più, un'irresistibile passione per il canto, la musica e la danza, e un grande sogno, diventare una star! Una passione che la proietta dal Friuli a Milano, dove si forma al MAS, un centro per giovani talenti, e di lì a poco... nel cast di Violetta, la serie Disney di fama planetaria. E questo è soltanto l'inizio: seguono tre anni trascorsi a Buenos Aires, tre serie televisive, diversi tour mondiali, due album di successo... Ma non solo, perché alla ...; [Leggi tutto...] Lodo è una bambina come tante con, in più, un'irresistibile passione per il canto, la musica e la danza, e un grande sogno, diventare una star! Una passione che la proietta dal Friuli a Milano, dove si forma al MAS, un centro per giovani talenti, e di lì a poco... nel cast di Violetta, la serie Disney di fama planetaria. E questo è soltanto l'inizio: seguono tre anni trascorsi a Buenos Aires, tre serie televisive, diversi tour mondiali, due album di successo... Ma non solo, perché alla vita da star si affianca quella di ragazza "normale", fatta di riunioni di famiglia (anche via Skype), code al supermercato, pomeriggi di shopping selvaggio, cene con gli amici, un grande amore e l'emozione di diventare zia. "Tutto il resto non conta" racconta questo periodo intenso e super emozionante - con qualche tuffo nel passato attraverso le pagine del diario di Lodo: colorate, divertenti e ricchissime di curiosità, consigli, foto di famiglia e scatti dietro le quinte. Età di lettura: da 12 anni. (www.ibs.it)
      Copie: 5
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Lettere musicali di Giovanni Battista Candotti
        Monografia a Stampa Monografia a Stampa
        candotti, giovanni battista
        Lettere musicali di Giovanni Battista Candotti / a cura di Franco Colussi ; regesti dei carteggi Candotti e Tomadini a cura di Alba Zanini (cd-rom)
        Udine : Istituto Pio Paschini : Forum, 2014
        Abstract/Sommario: Intorno alla figura e all’opera del musicista Giovanni Battista Candotti (Codroipo, 1809 - Cividale del Friuli, 1876), la ricorrenza del bicentenario della nascita ha visto il fiorire di diverse iniziative editoriali, dalla pubblicazione degli scritti musicali e di alcune composizioni alla stampa degli atti di un convegno a lui dedicato. È ora la volta del carteggio custodito, insieme a quello del suo allievo e collaboratore Jacopo Tomadini, nell’Archivio Capitolare di Cividale del Fri ...; [Leggi tutto...] Intorno alla figura e all’opera del musicista Giovanni Battista Candotti (Codroipo, 1809 - Cividale del Friuli, 1876), la ricorrenza del bicentenario della nascita ha visto il fiorire di diverse iniziative editoriali, dalla pubblicazione degli scritti musicali e di alcune composizioni alla stampa degli atti di un convegno a lui dedicato. È ora la volta del carteggio custodito, insieme a quello del suo allievo e collaboratore Jacopo Tomadini, nell’Archivio Capitolare di Cividale del Friuli e comprendente oltre quattromila lettere datate tra il 1826 e il 1876, rimasto sin qui inedito nonostante diversi studiosi ne avessero a più riprese sottolineato il valore documentario. Questo volume, che presenta la trascrizione di circa quattrocento lettere di argomento precipuamente musicale, integrate dai regesti e dagli indici di entrambi i carteggi curati da Alba Zanini, viene finalmente a sanare tale lacuna. La lettura di questi documenti permette di cogliere l’importante ruolo di antesignani della riforma della musica sacra e l’indefessa opera di proselitismo svolta da Candotti e Tomadini, rivelando inoltre la loro fittissima rete di relazioni con musicisti, musicologi e compositori di primo piano – tra i quali Guerrino Amelli, Raimondo Boucheron, Francesco Caffi, Edmond de Coussemaker, Félix Danjou, François-Joseph Fétis, Gaetano Gaspari, Juste-Adrien-Lenoir de La Fage, Franz Liszt, Alberto Mazzucato, Franz Xaver Witt –, con editori musicali – quali Tito Ricordi e Luigi Berletti – e con periodici come il «Boccherini», «Le choeur», la «Gazzetta musicale di Milano», la «Revue de la musique religieuse et classique» e «L’Union chorale de Paris». (www.forumeditrice.it)
        Copie: 8
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  Turno di notte [Audioregistrazione]
          Titolo musicale Titolo musicale
          anzovino, marco
          Turno di notte [Audioregistrazione] / Marco Anzovino ; [prodotto da Remo Anzovino]
          [Pordenone] : Biblioteca dell'immagine, [2014]
          Copie: 6
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  Voci liriche del Friuli
            Monografia a Stampa Monografia a Stampa
            rossi, bruno <1940-2018>
            Voci liriche del Friuli / Bruno Rossi ; introduzione di Quirino Principe
            Basaldella di Campoformido : Pizzicato edizioni musicali, 2013
            Copie: 27
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  Babêl [Audioregistrazione]
              Titolo musicale Titolo musicale
              stolfo, marco
              Babêl [Audioregistrazione] / par cure di Marco Stolfo
              Udine : Nota, c2012
              Copie: 5
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  Cantemus omnes : composizioni sacre su testi latini e italiani [Partitura]
                Titolo musicale Titolo musicale
                contardo, olinto
                Cantemus omnes : composizioni sacre su testi latini e italiani [Partitura] / Olinto Contardo
                S. Giorgio della Richinvelda : Associazione musicale Bertrando di Aquileia, c2012
                Copie: 7
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  Campanili e campane del Cividalese e delle Valli del Natisone
                  Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                  associazione scampanotadors furlans gino ermacora
                  Campanili e campane del Cividalese e delle Valli del Natisone / Associazione Scampanotadôrs Furlans Gino Ermacora
                  Pordenone : Dreossi, 2010
                  Copie: 5
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  Sot 'l balèr : otto composizioni musicali per cantare, sorridere, meditare [Partitura]
                    Titolo musicale Titolo musicale
                    favia, giustina
                    Sot 'l balèr : otto composizioni musicali per cantare, sorridere, meditare [Partitura] / Giustina Favia Zambon, Cornelio Zambon
                    Dardago : L'Artugna, c2009
                    Copie: 3
                    Prestiti: 0
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • ›
                      • »

                      altre ricerche

                      • Polo SBNFVG
                      • Biblioteca Ottelio
                      • Catalic Curint
                      • Centro ascolto donne
                      • Cinquecentine
                      • Ludoteca
                      • Sezione Cinema
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

                      sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

                      • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Elenco biblioteche
                      © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0