Risultati ricerca
Brescia : Edikit, c2020
Abstract/Sommario: "Era il nostro tempo"... afferma Mario Pavesi iniziando a far riemergere dalla sua memoria date, avvenimenti e immagini per raccontare gli anni dei Fuggiaschi. Il libro ricostruisce le vicende che, dal 1962 al 1969, hanno portato il gruppo musicale mantovano a vivere da protagonisti quell'epoca di straordinari fermenti, particolarmente significativa per l'evoluzione della musica. Dalla realtà della provincia ai centri più prestigiosi dell'ambiente musicale italiano, il percorso di ques ...; [Leggi tutto...]
[Guidonia] : Iacobelli, c2020
Abstract/Sommario: "Sono passati cinquant'anni dallo scioglimento dei Rokes, ma il loro ricordo continua a essere sempre molto presente nella memoria collettiva del nostro Paese. Basta un'apparizione in televisione di Shel Shapiro per far riemergere dai ricordi ciò che significavano i Rokes per gli adolescenti degli anni Sessanta e per quanti dopo di loro continuarono a scoprire e ad apprezzare la loro musica. Significavano capelli lunghi, chitarre a freccia, una lingua italiana irresistibilmente piegata ...; [Leggi tutto...]
Novara : Istituto geografico De Agostini, p2003
Roma : Castelvecchi, 2007
Abstract/Sommario: Seconda edizione ampliata per questo volume che affronta, con moltissimo materiale e foto inedite, il "fenomeno beat" in Italia tra il 1964 e il 1969. Partendo dalle sue origini legate alla Beat Generation americana fino alla Londra dei Beatles, vengono analizzati circa cinquanta artisti beat italiani, i locali più significativi, le manifestazioni musicali dell'epoca. Con una ricca bibliografia e discografia di riferimento per un primo approccio al beat italiano, e con un CD inedito ch ...; [Leggi tutto...]
[Camucia] : Tuttle, c2019
Abstract/Sommario: Il periodo tra il 28 ottobre 1963 e il 22 agosto 1966 mutò per sempre il concetto di “cantante di musica leggera”. La Beatlemania travolse prima l'Inghilterra, poi il mondo intero per ri-definire il significato profondo della musica pop. I Beatles furono le prime “stelle globali” e non solo: dettavano la moda, erano un’incredibile macchina economica e divennero pure il simbolo del Regno Unito nel mondo. Fu la loro bravura a condurli al successo globale? Oppure perché nati al posto gius ...; [Leggi tutto...]
Milano : Sperling & Kupfer, c2006
Abstract/Sommario: Intorno ai Beatles si è detto tanto, ma mai come in questo libro l'alone di mistero che ha circondato la mitica band per più di quarant'anni è stato dissolto dal rigore e dalla sensibilità di Bob Spitz che, in quasi un decennio di ricerche, ha ricostruito la vita privata e l'immagine pubblica del quartetto che ha sconvolto la musica e dato il via a una vera rivoluzione culturale. Attraverso interviste dirette, documenti inediti, articoli, programmi radiofonici, materiale fotografico, l ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2015
Abstract/Sommario: Hanno inventato il 'beat', sono stati, assieme a Bob Dylan, i padri del rock, hanno scritto alcune delle canzoni più belle e famose del secolo scorso, hanno contribuito a rendere 'visibili' i giovani, hanno stabilito nuove regole d'abbigliamento e di vita, hanno fatto crescere i capelli a un'intera generazione, hanno cambiato alcune regole della nostra vita e molto, molto altro ancora. Il tutto con una dozzina di album, tutti passati alla storia, e in meno di dieci anni, tra il 1962 e ...; [Leggi tutto...]