logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Ultime notizie
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
  • Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Chiave: Morte - Libri per ragazzi
Elementi trovati: 262
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30 50 100
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • ›
  • »
Copertina  A casa da soli!
Ragazzi Ragazzi
de marchi, vichi
A casa da soli! / Vichi De Marchi ; illustrazioni di Agnese Innocente
Firenze ; Milano : Giunti, 2019
Abstract/Sommario: Gigi e Genoveffa sono due gemelli allegri e indipendenti. Vanno a scuola, vivono da soli, assistiti dalla nonna che però non abita con loro. I genitori non ci sono: volati in cielo in un giorno triste e piovoso. Gli insegnanti sono sempre più preoccupati: un giorno a scuola G&G annunciano che i genitori si faranno vivi dal cielo per il loro compleanno. "Poveri tesori" pensano... Età di lettura: da 8 anni. (www.ibs.it)
Copie: 3
Prestiti: 1
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Addio, Anna
    Ragazzi Ragazzi
    holzinger, michaela
    Addio, Anna / Michaela Holzinger, Heide Stöllinger
    Padova : Messaggero di S. Antonio, c2011
    Abstract/Sommario: Un libro illustrato che aiuta i bambini parlare di cose difficili come invecchiare e morire. La tata Anna è grande: sa cucinare, cucire e raccontare meravigliose storie di draghi. Durante il giorno si prende cura di un bambino, come se fosse la sua nonna. Un giorno Anna si ammala e il bambino si rende conto che sta per morire. Il ricordo di tutti i bei momenti trascorsi assieme lo aiuta ad alleviare il suo dolore. [www.ibs.it]
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Addio, Veia!
      Ragazzi Ragazzi
      schneider, antonie
      Addio, Veia! / Antonie Schneider ; illustrazioni di Maja Dusikova ; testo italiano di Cristina Trombara
      Zurigo : Nord-Sud, 1998
      Copie: 2
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Ahmed e altre storie
        Ragazzi Ragazzi
        ferrara, antonio <1957- >
        Ahmed e altre storie / Carlo Negro ; illustrazioni di Antonio Ferrara
        Novara : Interlinea junior, c2002
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  Aiaccio
          Ragazzi Ragazzi
          russo, biagio
          Aiaccio / Biagio Russo, Daniela Pareschi
          Villa d'Agri : Lavieri, 2018
          Abstract/Sommario: Qualcuno dice che Gypsy e Angel non sono mai esistiti. Che quella di Aiaccio, il pagliaccio del circo Aladin, è una leggenda che si tramanda tra circensi. A noi non interessa se è vera, ma solo che si racconti. Età di lettura: da 12 anni. (www.ibs.it)
          Copie: 1
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  Alberi d'oro e d'argento
            Ragazzi Ragazzi
            melis, alberto
            Alberi d'oro e d'argento / Alberto Melis ; disegni di Alessandra Roberti
            Milano : A. Mondadori, 2006
            Abstract/Sommario: Martino ha un nonno molto speciale. Con la magia delle parole sa trasformarlo in Visir delle Lontane Terre, Piccolo Principe delle Maree o Cavaliere dei Sette Arcobaleni. Conosce il linguaggio dei piccioni e racconta favole piene di draghi, orchi e... alberi fatati. L'ultima favola che ha inventato per Martino, infatti, parla del giorno in cui lui si trasformerà in un mandorlo e riposerà per sempre sulla collina, aspettando che il suo nipotino vada a trovarlo. [www.ibs.it]
            Copie: 4
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  L'albero dei ricordi
              Ragazzi Ragazzi
              teckentrup, britta
              L'albero dei ricordi / Britta Teckentrup ; traduzione di Riccardo Duranti
              Roma : Gallucci, 2018
              Abstract/Sommario: Volpe aveva avuto una vita lunga e felice, ma ormai era molto stanca. Diede un ultimo sguardo al suo amato bosco, chiuse gli occhi e si addormentò per sempre. Un inno alla vita e ai ricordi che restano con noi e ci danno forza anche quando chi abbiamo amato non c'è più. Età di lettura: da 4 anni. (www.ibs.it)
              Copie: 1
              Prestiti: 1
              Prenotazioni: 1
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  L'albero delle ossa
                Ragazzi Ragazzi
                ventrella, kim
                L'albero delle ossa / Kim Ventrella ; traduzione di Mara Pace
                Milano : Il castoro, 2018
                Abstract/Sommario: Quando Stanly trova un osso umano in giardino, la curiosità e la voglia di vincere un concorso fotografico fanno passare in secondo piano la stranezza del ritrovamento. L'osso, però, cresce e diventa uno scheletro intero, che si muove, ancheggia e strizza gli occhi fuori dalle orbite vuote davanti a Stanly e alla sorellina Miren. È proprio quest'ultima, afflitta da una grave malattia respiratoria, a entrare subito in sintonia con lo scheletro, che chiama Princy, e a trascorrere con lui ...; [Leggi tutto...] Quando Stanly trova un osso umano in giardino, la curiosità e la voglia di vincere un concorso fotografico fanno passare in secondo piano la stranezza del ritrovamento. L'osso, però, cresce e diventa uno scheletro intero, che si muove, ancheggia e strizza gli occhi fuori dalle orbite vuote davanti a Stanly e alla sorellina Miren. È proprio quest'ultima, afflitta da una grave malattia respiratoria, a entrare subito in sintonia con lo scheletro, che chiama Princy, e a trascorrere con lui molto tempo. Stanly ha paura dell'amicizia che lega la bambina allo scheletro ma, con l'aiuto dell'amico Jaxon e della tata Francine, l'unica adulta che riesce a vedere lo scheletro, arriverà a capire che quella creatura dall'aspetto inquietante è lì per il bene di Miren, e vuole aiutare la piccola e la sua famiglia a dirsi addio con coraggio e speranza. Età di lettura: Da 10 anni (www.ibs.it)
                Copie: 1
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  L'albero di Anne
                  Ragazzi Ragazzi
                  cohen janca, irene
                  L'albero di Anne / Irène Cohen-Janca, Maurizio A.C. Quarello ; traduzione di Paolo Cesari
                  Roma : Orecchio acerbo, 2010
                  Abstract/Sommario: Un vecchio ippocastano, nel cortile di una casa alle spalle di uno dei tanti canali di Amsterdam. "Ho più di cento anni, e sotto la corteccia migliaia di ricordi. Ma è di una ragazzina - Anne il suo nome - il ricordo più vivo. Aveva tredici anni, ma non scendeva mai in cortile a giocare. La intravedevo appena, dietro il lucernario della soffitta del palazzo di fronte. Curva a scrivere fitto fitto, quando alzava gli occhi il suo sguardo spaziava l'orizzonte. A volte però si fermava sui ...; [Leggi tutto...] Un vecchio ippocastano, nel cortile di una casa alle spalle di uno dei tanti canali di Amsterdam. "Ho più di cento anni, e sotto la corteccia migliaia di ricordi. Ma è di una ragazzina - Anne il suo nome - il ricordo più vivo. Aveva tredici anni, ma non scendeva mai in cortile a giocare. La intravedevo appena, dietro il lucernario della soffitta del palazzo di fronte. Curva a scrivere fitto fitto, quando alzava gli occhi il suo sguardo spaziava l'orizzonte. A volte però si fermava sui miei rami, scintillanti di pioggia in autunno, rigogliosi di foglie e fiori in primavera. E vedevo il suo sorriso. Luminoso come uno squarcio di luce e speranza in quegli anni tetri e bui della guerra. Fino a quando, un giorno d'estate, un gruppo di soldati - grandi elmetti e mitra in pugno - la portò via. Per sempre. Dicono che sotto la mia corteccia, insieme con i ricordi, si siano intrufolati funghi e parassiti. E che forse non ce la farò. Sì, sono preoccupato per le mie foglie, per il mio tronco, per le mie radici. Ma i parassiti più pericolosi sono i tarli, i tarli della memoria. Quelli che vorrebbero intaccare, fino a negarlo, il ricordo di Anne Frank". (www.ibs.it)
                  Copie: 12
                  Prestiti: 2
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  L'albero di Natale
                    Ragazzi Ragazzi
                    andersen, hans christian
                    L'albero di Natale / Hans Christian Andersen ; illustrato da Marc Boutavant ; traduzione di Elena Dragoni
                    Milano : Rizzoli, 2009
                    Copie: 6
                    Prestiti: 1
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • 5
                      • 6
                      • 7
                      • 8
                      • 9
                      • 10
                      • ...
                      • ›
                      • »

                      altre ricerche

                      • Polo SBNFVG
                      • Biblioteca Ottelio
                      • Catalic Curint
                      • Centro ascolto donne
                      • Cinquecentine
                      • Ludoteca
                      • Sezione Cinema
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

                      sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

                      • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Elenco biblioteche
                      © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0