Risultati ricerca
Firenze ; Milano : Giunti, 2019
Abstract/Sommario: Gigi e Genoveffa sono due gemelli allegri e indipendenti. Vanno a scuola, vivono da soli, assistiti dalla nonna che però non abita con loro. I genitori non ci sono: volati in cielo in un giorno triste e piovoso. Gli insegnanti sono sempre più preoccupati: un giorno a scuola G&G annunciano che i genitori si faranno vivi dal cielo per il loro compleanno. "Poveri tesori" pensano... Età di lettura: da 8 anni. (www.ibs.it)
Padova : Messaggero di S. Antonio, c2011
Abstract/Sommario: Un libro illustrato che aiuta i bambini parlare di cose difficili come invecchiare e morire. La tata Anna è grande: sa cucinare, cucire e raccontare meravigliose storie di draghi. Durante il giorno si prende cura di un bambino, come se fosse la sua nonna. Un giorno Anna si ammala e il bambino si rende conto che sta per morire. Il ricordo di tutti i bei momenti trascorsi assieme lo aiuta ad alleviare il suo dolore. [www.ibs.it]
Zurigo : Nord-Sud, 1998
Novara : Interlinea junior, c2002
Villa d'Agri : Lavieri, 2018
Abstract/Sommario: Qualcuno dice che Gypsy e Angel non sono mai esistiti. Che quella di Aiaccio, il pagliaccio del circo Aladin, è una leggenda che si tramanda tra circensi. A noi non interessa se è vera, ma solo che si racconti. Età di lettura: da 12 anni. (www.ibs.it)
Milano : A. Mondadori, 2006
Abstract/Sommario: Martino ha un nonno molto speciale. Con la magia delle parole sa trasformarlo in Visir delle Lontane Terre, Piccolo Principe delle Maree o Cavaliere dei Sette Arcobaleni. Conosce il linguaggio dei piccioni e racconta favole piene di draghi, orchi e... alberi fatati. L'ultima favola che ha inventato per Martino, infatti, parla del giorno in cui lui si trasformerà in un mandorlo e riposerà per sempre sulla collina, aspettando che il suo nipotino vada a trovarlo. [www.ibs.it]
Roma : Gallucci, 2018
Abstract/Sommario: Volpe aveva avuto una vita lunga e felice, ma ormai era molto stanca. Diede un ultimo sguardo al suo amato bosco, chiuse gli occhi e si addormentò per sempre. Un inno alla vita e ai ricordi che restano con noi e ci danno forza anche quando chi abbiamo amato non c'è più. Età di lettura: da 4 anni. (www.ibs.it)
Milano : Il castoro, 2018
Abstract/Sommario: Quando Stanly trova un osso umano in giardino, la curiosità e la voglia di vincere un concorso fotografico fanno passare in secondo piano la stranezza del ritrovamento. L'osso, però, cresce e diventa uno scheletro intero, che si muove, ancheggia e strizza gli occhi fuori dalle orbite vuote davanti a Stanly e alla sorellina Miren. È proprio quest'ultima, afflitta da una grave malattia respiratoria, a entrare subito in sintonia con lo scheletro, che chiama Princy, e a trascorrere con lui ...; [Leggi tutto...]
Roma : Orecchio acerbo, 2010
Abstract/Sommario: Un vecchio ippocastano, nel cortile di una casa alle spalle di uno dei tanti canali di Amsterdam. "Ho più di cento anni, e sotto la corteccia migliaia di ricordi. Ma è di una ragazzina - Anne il suo nome - il ricordo più vivo. Aveva tredici anni, ma non scendeva mai in cortile a giocare. La intravedevo appena, dietro il lucernario della soffitta del palazzo di fronte. Curva a scrivere fitto fitto, quando alzava gli occhi il suo sguardo spaziava l'orizzonte. A volte però si fermava sui ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2009