Risultati ricerca
Milano : Bruno Mondadori, 2011
Abstract/Sommario: Il 1938 è l'anno in cui tutto cambia, per i tedeschi e per il mondo intero. Fino a quel momento, il cancelliere Adolf Hitler poteva ancora sembrare un dittatore in grado di influire sulle sorti della sola Germania, un paese debole, oppresso dal debito pubblico e da crisi sociali. Nonostante i suoi sogni di espansione, alla ricerca di "spazio vitale", e l'aperta ostilità nei confronti delle disposizioni di Versailles, il Führer non si era ancora lanciato in alcuna impresa estera e gli e ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2020
Abstract/Sommario: Gli otto giorni che passano tra il suicidio di Hitler e la resa della Germania sono tormentati da due chimere: la catastrofe violentissima della fine dell'impero e l'invasione simultanea di due nemici - con i russi più minacciosi degli alleati atlantici. Diari e lettere danno una voce ai numerosi protagonisti di questa raffica di eventi: Hitler e Eva Braun, i Goebbels, il nuovo Führer Dönitz, che fa durare la guerra una settimana in più, fino a Marlene Dietrich, che cerca sua sorella a ...; [Leggi tutto...]
Roma : La nuova Italia scientifica, 1993
Berlin : Comité pour l'Unité Allemande, 1958
La Spiga Meravigli, c1992
L'assassinio di Hitler : la leggenda del suicidio
/ di Henri Ludwigg ; traduzione di Riccardo Landau
Milano : Longanesi, c1967
L'assassinio di Hitler : la leggenda del suicidio
/ di Henri Ludwigg ; traduzione di Riccardo Landau
Milano : Longanesi & C., c1967