logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
    • Login
    • I miei libri
    • Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Chiave: Documentari_bcmo : medicina
Elementi trovati: 4
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Altre biblioteche
Conservatorio Tomadini Biblioteca della Scrittura
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
 Salva la ricerca
Copertina  Chi ha paura della follia? : la 180 nella scuola : roba da matti! [Videoregistrazione]
Materiale filmico Materiale filmico
ciani, mariella
Chi ha paura della follia? : la 180 nella scuola : roba da matti! [Videoregistrazione] / Luigi Attenasio, Mariella Ciani, Angelo Di Gennaro
Roma : Armando, c2009
Abstract/Sommario: Il libro “ Chi ha paura della follia? La 180 nella Scuola: roba da matti” prende forma a seguito del progetto “ Da matti a cittadini d’Europa”svolto in tre Istituti superiori di Udine e provincia nell’a.s. 2007/08. Il testo vuole essere la testimonianza di un percorso didattico, sul tema dello stereotipo del malato di mente, iniziato con tre incontri con il dott. Luigi Attenasio, direttore del DSM dell’ASL Roma C ai quali sono seguite numerose esperienze, anche sul territorio, che han ...; [Leggi tutto...] Il libro “ Chi ha paura della follia? La 180 nella Scuola: roba da matti” prende forma a seguito del progetto “ Da matti a cittadini d’Europa”svolto in tre Istituti superiori di Udine e provincia nell’a.s. 2007/08. Il testo vuole essere la testimonianza di un percorso didattico, sul tema dello stereotipo del malato di mente, iniziato con tre incontri con il dott. Luigi Attenasio, direttore del DSM dell’ASL Roma C ai quali sono seguite numerose esperienze, anche sul territorio, che hanno potuto dimostrare come gli studenti, se opportunamente stimolati, sono in grado di rielaborare e presentare prodotti veramente eccellenti. Le modalità operative, foto, video, racconti di vite spezzate, testimonianze dirette hanno dato agli studenti coinvolti una visione “dal di dentro” della malattia mentale e, con piacere, ci siamo accorti che il progetto acquisiva via via una dimensione emozionale sempre più forte con la logica, necessaria, conseguenza di un approfondimento, di una ricerca personale, per una conoscenza ancora più diretta del problema. Riteniamo che il testo possa essere un utile strumento di lavoro per operatori e insegnanti, in un momento in cui la caduta di valori e l’omologazione generalizzata sempre più svia la mente da considerazioni che hanno bisogno di un ripensamento e di un adeguato approfondimento in modo da poter essere in grado di esprime un’opinione scevra da contaminazioni stereotipate e convenzionali. [http://www.auxilia.fvg.it]
Copie: 3
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Corso per badanti [Videoregistrazione]
    Materiale multimediale Materiale multimediale
    Corso per badanti [Videoregistrazione]
    Novara : Istituto geografico De Agostini ; Legnano : Ars Medica, c2008
    Copie: 2
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  1000 vite [Videoregistrazione]
      Materiale filmico Materiale filmico
      bossan, enrico
      1000 vite [Videoregistrazione] / regia Enrico Bossan
      [Udine] : [s.n.], c2005
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  TVD [Videoregistrazione] : ti voglio donare
        Materiale filmico Materiale filmico
        guerra, marco
        TVD [Videoregistrazione] : ti voglio donare / sceneggiatura Marco Guerra, Riccardo Marchesini ; regia Riccardo Marchesini
        [Roma] : Centro nazionale trapianti, c2008
        Abstract/Sommario: Il dvd propone un filmato con testimonianze e informazioni sul mondo dei trapianti
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           

          altre ricerche

          • Polo SBNFVG
          • Biblioteca Ottelio
          • Catalic Curint
          • Centro ascolto donne
          • Cinquecentine
          • Ludoteca
          • Sezione Cinema
          • Conservatorio Jacopo Tomadini
          • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
          • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

          sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

          • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
            Sistema Bibliotecario del Friuli
            Elenco biblioteche
          • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
            Sistema Bibliotecario Medio Friuli
            Elenco biblioteche
          • Logo conservatorio Statale di Musica 'J. Tomadini'
            Conservatorio Statale di Musica "J. Tomadini"
          • Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
            Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
          © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0