Risultati ricerca
[Roma] : Rai trade, [2008]
Abstract/Sommario: Il DVD ripercorre gli avvenimenti dal 1943 al 1945, dall'armistizio con gli anglo-americani alla Resistenza, fino alla liberazione di Milano, alla fucilazione di Benito Mussolini e all'esposizione del corpo del Duce in Piazzale Loreto.
Roma : Gruppo editoriale L'espresso, 2016
Abstract/Sommario: Abramo Lincoln nasce nel 1809 da un'umile famiglia di coloni quaccheri. Nel 1837 intraprende la carriera di avvocato e ben presto raggiunge una fama professionale tale che gli permette di diventare uno dei capi del Partito Whig, uno dei principali rivali del Partito Democratico.
Tra il 1834 e il 1842 è eletto più volte deputato e nel 1846 è eletto al Congresso. Dai banchi del Congresso si oppone al conflitto contro il Messico e si interessa alla questione della schiavitù, presentando ...; [Leggi tutto...]
Milano : RCS Mediagroup, 2011
Abstract/Sommario: Gli incredibi progressi dell'aviazione militare durante la prima guerra mondiale
[Reggio Emilia] : Artemide Film ; [Roma] : Gruppo editoriale l'Espresso, 2014
Abstract/Sommario: Gli armistizi sui vari fronti, il ritorno dei civili alle case distrutte e il ritorno spesso romanzesco dei prigionieri, diventati scomodi per vinti e vincitori. Si comincia con l'immagine odierna di Villa Giusti, il luogo in cui si firmò l'armistizio. Il racconto dei vari tipi di prigionie. Il soldato polacco prigioniero in Italia, che tornato in patria scrisse una lettera per chiedere che fosse inviato un regalo, per il giorno della befana, al paese in cui era stato tenuto in prigion ...; [Leggi tutto...]
Roma : L'Espresso, c2011
Abstract/Sommario: Carlo Lucarelli racconta la prima impresa coloniale italiana e una delle prime memorabili sconfitte che l'esercito unitario subisce in territorio africano. Il fascino di Massaua e le prime emozioni del "mal d'Africa", l'opportunità di una nuova Italia oltremare, di terre da vivere e abitare, di imprese industriali, di potere, sono il punto di partenza di questa affascinante narrazione, attraverso cui scopriamo e riconosciamo alcune delle caratteristiche dell'essere italiani. La necessi ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Cinehollywood, c2004
Abstract/Sommario: James Cameron, il regista vincitore del premio Oscar con il film Titanic, ha ricostruito in questo documentario l’incredibile avventura della Bismarck, la famosa corazzata della kriesgmarine. Un vero e proprio film di guerra, con effetti speciali hollywoodiani, a cui si alternano le esplorazioni del relitto, riprese da un minisommergibile a 4900 metri di profondità. [dalla custodia]
[Roma] : Rai Radiotelevisione italiana ; [Segrate] : RCS MediaGroup Spa Divisione quotidiani, c2015
Abstract/Sommario: La storia della guerra italiana in Africa orientale dall’avanzata nel Sudan e nella Somalia britannica (luglio-agosto 1940) alla controffensiva inglese. La caduta di Cheren (marzo 1941) dopo un lungo assedio e una strenua resistenza italiana, la resa con onore delle armi delle truppe comandante dal Duca Amedeo d’Aosta sul massiccio dell’Amba Alagi, la caduta di Gondar ultimo baluardo di resistenza italiana. Alla fine del 1941 si conclude l’avventura coloniale italiana. [http://store.co ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cinehollywood, c2006
Abstract/Sommario: Dopo l’entrata in guerra dell’Impero Ottomano al fianco della Germania, nel 1915 la penisola di Gallipoli, nell’attuale Turchia europea, divenne il teatro di una delle più sanguinose battaglie della Prima Guerra Mondiale.
La campagna militare, fortemente voluta da Winston Churchill, si rivelò un terribile e inutile massacro. La penisola di Gallipoli era in una posizione strategicamente rilevante, poiché si affacciava sullo stretto dei Dardanelli. Le nazioni dell’Intesa progettarono u ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Istituto Luce Cinecittà ; Milano : New Message uno, 2019
Abstract/Sommario: Dalle prime esperienze politiche ai governi della Repubblica. La vita e la politica. (www.archivioluce.com)
Milano : RCS quotidiani, 2012
Abstract/Sommario: Alcide De Gasperi sa che l'Italia non uscirà indenne dalla Conferenza di Pace di Parigi alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Ma De Gasperi vuole che L'Italia ne esca, perlomeno, a testa alta. L'Italia è distrutta ma il nuovo Presidente del Consiglio sa che ricostruirla è possibile. (dalla custodia)