logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
    • Login
    • I miei libri
    • Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Soggetti Narrativa Ragazzi: Narrativa storia - Sec. 20. - Stati Uniti d'America
Elementi trovati: 23
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Altre biblioteche
Conservatorio Tomadini Biblioteca della Scrittura Casa delle donne
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • ›
  • »
Copertina  Un anno con Nonna Dowdel
Ragazzi Ragazzi
Un anno con Nonna Dowdel / Richard Peck ; traduzione di Angela Ragusa
Milano : Mondadori, 2002
Copie: 3
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Le arance di Michele : Italia-New York 1901
    Ragazzi Ragazzi
    Le arance di Michele : Italia-New York 1901 / Vichi De Marchi ; scheda storica di Luciano Tas
    Milano : Mondadori, 2002
    Copie: 2
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  L'auto della felicità
      Ragazzi Ragazzi
      L'auto della felicità / Polly Horvath ; traduzione di Angela Ragusa ; illustrazioni di Lucia Salemi
      Milano : A. Mondadori, 2004
      Copie: 4
      Prestiti: 1
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Billy
        Ragazzi Ragazzi
        Billy / Albert French ; traduzione e postfazione di Martino Marazzi
        Milano : Zanzibar, 1995
        Copie: 2
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  Una Cadillac verde smeraldo
          Ragazzi Ragazzi
          Una Cadillac verde smeraldo / Kimberly Willis Holt ; traduzione di Angela Ragusa
          Milano : Mondadori, 2002
          Copie: 4
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  The cookcamp
            Ragazzi Ragazzi
            The cookcamp / Gary Paulsen
            New York : Yearling Book, 1992
            Copie: 1
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  L'evoluzione di Calpurnia
              Ragazzi Ragazzi
              Kelly, Jacqueline
              L'evoluzione di Calpurnia / Jacqueline Kelly
              Milano : Fabbri : Rizzoli education, 2017
              Abstract/Sommario: Nei prati riarsi della calda stagione texana, Calpurnia non può fare a meno di notare che le cavallette gialle sono molto, molto più grandi delle cavallette verdi. Perché? Sono di due specie diverse? Calpurnia ha sentito parlare del libro di un certo Darwin, in cui si spiega l'origine delle specie animali. Forse può trovare quel libro nella biblioteca pubblica? Sì, ma la bibliotecaria non glielo vuole mostrare. Poco male, quel libro si trova anche a casa sua: nello studio del nonno, il ...; [Leggi tutto...] Nei prati riarsi della calda stagione texana, Calpurnia non può fare a meno di notare che le cavallette gialle sono molto, molto più grandi delle cavallette verdi. Perché? Sono di due specie diverse? Calpurnia ha sentito parlare del libro di un certo Darwin, in cui si spiega l'origine delle specie animali. Forse può trovare quel libro nella biblioteca pubblica? Sì, ma la bibliotecaria non glielo vuole mostrare. Poco male, quel libro si trova anche a casa sua: nello studio del nonno, il libero pensatore della famiglia. Accompagnata dal nonno e dal libro proibito, Calpurnia riuscirà a scoprire i segreti delle diverse specie di animali, dell'acqua e della terra. E scoprirà anche se stessa. (www.ibs.it)
              Copie: 1
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  L'evoluzione di Calpurnia
                Ragazzi Ragazzi
                Collignon, Daphné
                L'evoluzione di Calpurnia / Jacqueline Kelly, Daphné Collignon ; traduzione di Simona Mambrini
                Milano : Mondadori, 2021
                Abstract/Sommario: Calpurnia Tate ha undici anni e una grande curiosità per il mondo naturale che la circonda. Annota sul suo diario tutto quello che vede, e si pone mille domande: perché le cavallette verdi sono più piccole di quelle gialle? Perché i cani hanno le sopracciglia? Come si catturano i vermi? Quando scopre che guardarsi intorno e accorgersi di cose a cui nessuno presta attenzione è il lavoro del naturalista, decide di voler diventare anche lei una studiosa della natura, proprio come l'adorat ...; [Leggi tutto...] Calpurnia Tate ha undici anni e una grande curiosità per il mondo naturale che la circonda. Annota sul suo diario tutto quello che vede, e si pone mille domande: perché le cavallette verdi sono più piccole di quelle gialle? Perché i cani hanno le sopracciglia? Come si catturano i vermi? Quando scopre che guardarsi intorno e accorgersi di cose a cui nessuno presta attenzione è il lavoro del naturalista, decide di voler diventare anche lei una studiosa della natura, proprio come l'adorato Nonno, con cui condivide entusiasmi e nuove scoperte. Ma Calpurnia vive alla fine dell'Ottocento, e dalle ragazzine come lei ci si aspetta che imparino a cucire, cucinare e usare le buone maniere: i bagni nel fiume e l'allevamento di rane non sono appropriati. Nel cammino che la porterà a diventare grande, potranno la scienza e la sua insaziabile curiosità aiutarla a realizzare i suoi sogni? Il romanzo a fumetti tratto dal caso internazionale di Jacqueline Kelly vincitore del premio Newbery Honor. Età di lettura: da 12 anni. (www.ibs.it)
                Copie: 3
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  L'evoluzione di Calpurnia : romanzo
                  Ragazzi Ragazzi
                  Kelly, Jacqueline
                  L'evoluzione di Calpurnia : romanzo / Jacqueline Kelly ; traduzione di Luisa Agnese Dalla Fontana
                  Milano : Salani, c2011
                  Abstract/Sommario: Nei prati riarsi della calda stagione texana, Calpurnia non può fare a meno di notare che le cavallette gialle sono molto, molto più grandi delle cavallette verdi. Perché? Sono di due specie diverse? Calpurnia ha sentito parlare del libro di un certo Darwin, in cui si spiega l'origine delle specie animali. Forse può trovare quel libro nella biblioteca pubblica? Sì, ma la bibliotecaria non glielo vuole mostrare. Poco male, quel libro si trova anche a casa sua: nello studio del nonno, il ...; [Leggi tutto...] Nei prati riarsi della calda stagione texana, Calpurnia non può fare a meno di notare che le cavallette gialle sono molto, molto più grandi delle cavallette verdi. Perché? Sono di due specie diverse? Calpurnia ha sentito parlare del libro di un certo Darwin, in cui si spiega l'origine delle specie animali. Forse può trovare quel libro nella biblioteca pubblica? Sì, ma la bibliotecaria non glielo vuole mostrare. Poco male, quel libro si trova anche a casa sua: nello studio del nonno, il libero pensatore della famiglia. Accompagnata dal nonno e dal libro proibito, Calpurnia riuscirà a scoprire i segreti delle diverse specie di animali, dell'acqua e della terra. E scoprirà anche se stessa. (www.ibs.it)
                  Copie: 16
                  Prestiti: 1
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  L'evoluzione di Calpurnia : romanzo
                    Ragazzi Ragazzi
                    Kelly, Jacqueline
                    L'evoluzione di Calpurnia : romanzo / Jacqueline Kelly ; traduzione di Luisa Agnese Dalla Fontana
                    Milano : Salani, 2014
                    Abstract/Sommario: Nei prati riarsi della calda stagione texana, Calpurnia non può fare a meno di notare che le cavallette gialle sono molto, molto più grandi delle cavallette verdi. Perché? Sono di due specie diverse? Calpurnia ha sentito parlare del libro di un certo Darwin, in cui si spiega l'origine delle specie animali. Forse può trovare quel libro nella biblioteca pubblica? Sì, ma la bibliotecaria non glielo vuole mostrare. Poco male, quel libro si trova anche a casa sua: nello studio del nonno, il ...; [Leggi tutto...] Nei prati riarsi della calda stagione texana, Calpurnia non può fare a meno di notare che le cavallette gialle sono molto, molto più grandi delle cavallette verdi. Perché? Sono di due specie diverse? Calpurnia ha sentito parlare del libro di un certo Darwin, in cui si spiega l'origine delle specie animali. Forse può trovare quel libro nella biblioteca pubblica? Sì, ma la bibliotecaria non glielo vuole mostrare. Poco male, quel libro si trova anche a casa sua: nello studio del nonno, il libero pensatore della famiglia. Accompagnata dal nonno e dal libro proibito, Calpurnia riuscirà a scoprire i segreti delle diverse specie di animali, dell'acqua e della terra. E scoprirà anche se stessa. (www.ibs.it)
                    Copie: 5
                    Prestiti: 1
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • ›
                      • »

                      altre ricerche

                      • Polo SBNFVG
                      • Biblioteca Ottelio
                      • Catalic Curint
                      • Centro ascolto donne
                      • Cinquecentine
                      • Ludoteca
                      • Sezione Cinema
                      • Conservatorio Jacopo Tomadini
                      • Teche Udine
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

                      sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

                      • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Logo conservatorio Statale di Musica 'J. Tomadini'
                        Conservatorio Statale di Musica "J. Tomadini"
                      • Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                        Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                      © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0