Risultati ricerca
[Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
Abstract/Sommario: Scritto da Henrik Ibsen nel 1879, ancora oggi viene considerato una bandiera nella storia dell’emancipazione della donna. Nora, la protagonista, infatti, insoddisfatta del rapporto con suo marito, che non sente paritario, abbandona la casa per raggiungere la propria indipendenza e felicità.
[Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
Abstract/Sommario: Commedia in quattro atti rappresentata per la prima volta a Milano nel gennaio del 1900, Come le foglie racconta la storia di una famiglia borghese costretta, in seguito a gravi perdite economiche a cambiare vita. Giacosa ha dipinto un tessuto sociale che sta cambiando profondamente, in cui all’alta società superficiale e dissipatrice si contrappone con sempre maggior forza una borghesia operosa e animata da saldi principi morali.
[S.l.] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri editori, c2007
Abstract/Sommario: Fulvia Gelli è una donna capace di lottare contro il mondo, di determinare la propria sorte, di abbandonare la rispettabilità apparente della sua vita familiare anche a costo di pagare un prezzo altissimo.
[Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
Abstract/Sommario: Zeno Cosini, protagonista del capolavoro di Italo Svevo, scrive la propria autobiografia, come terapia per lo psicanalista, il “dottor S.”. Zeno racconta la propria condizione di “inetto” che colleziona una serie di inconcludenze nello studio, nel lavoro e con le donne. È l’antieroe di inizio Novecento che con la sua inadeguatezza vuole sfuggire al mondo, guardandolo con il distacco dell’umorismo. Protagonista di questa straordinaria versione dell’opera (la riduzione del romanzo è di T ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Hobby & Work, c2010
Abstract/Sommario: La vicenda si incentra attorno al personaggio di Garry Essendine, attore di successo, carismatico e bizzarro, mentre si prepara ad affrontare una tournée. Present Laughter, scritto da Noel Coward e tradotto in italiano come Il divo Garry, è stato spesso considerato un testo in parte autobiografico. Nel corso di una serie di eventi che sfiorano la farsa, Garry deve fronteggiare i tentativi di seduzione da parte di diverse donne, inclusa la giovane aspirante attrice Dafne e la bella e ar ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
Abstract/Sommario: Tratto dall’opera del drammaturgo norvegese Ibsen del 1896, questo adattamento di Luca Ronconi mette in scena i sentimenti repressi, i vecchi rancori, le frustrazioni e l’onore perduto della famiglia di John Gabriel Borkman. Borkman è un banchiere che, per colpa della sua bramosia, anni prima è finito in prigione accusato di truffa. Ora, tornato libero, lui e la sua famiglia subiscono le conseguenze sociali ed economiche di questa sventura.
[Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
Abstract/Sommario: E’ il più noto dei drammi da camera di Strindberg, Una riflessione sulla “terza età”, sulla solitudine, sui ricordi di una vita passata aspettando un temporale. Non si tratta in realtà di vicende dinamiche, in fase di accadimento: quasi tutto è già accaduto ed è tramite la narrazione dei protagonisti che si viene a conoscenza dei fatti del passato.
[Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
Abstract/Sommario: L’avvocato Giulio Scarli, la moglie Emma e l’amico Fabrizio Arcieri sono i protagonisti del triangolo amoroso al centro di Tristi Amori. Quest’opera di Giuseppe Giacosa mette in scena il mondo borghese dell’Italia di fine Ottocento, la sua quotidianità e i suoi valori, la famiglia, il lavoro, la solidità economica.
[Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
Abstract/Sommario: Scritto nel 1897, Zio Vanja è uno dei capolavori assoluti del teatro cechoviano. Nei quattro atti si intrecciano le monotone conversazioni e le banalissime vicende dei personaggi. La loro indifferenza abulica di fronte agli eventi, l'attesa sospesa di una catastrofe che sembra imminente rendono questo testo una geniale anticipazione della drammaturgia novecentesca.
[Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
Abstract/Sommario: Una modesta famiglia americana degli anni Trenta. La madre vive nel ricordo dei tempi passati; il figlio, un impiegato frustrato, ha sogni più grandi. La figlia, claudicante, colleziona piccoli animali di vetro. È sensibile, ma in qualche modo destinata a rimanere nubile.