Risultati ricerca
Roma : Consiglio Nazionale delle Ricerche, stampa 1957
Milano : Salani, 2017
Abstract/Sommario: Quali sono le cose senza cui non si può sopravvivere? La cioccolata? No. La play station? No. Le Barbie? No. Si può sopravvivere benissimo senza. Ma senza acqua? Che ti disseta, e che come pioggia fa crescere le piante? Ma senza aria? Pare che non ci sia, perché non si vede, ma se mancasse? E senza terra? Ma gli animali devono mangiare l'erba e le talpe scavare le loro gallerie. E senza fuoco? Belli, quegli uomini preistorici a mangiare carne cruda, morti di freddo! Questa è la storia ...; [Leggi tutto...]
Bari : Dedalo, 1998
Novara : Istituto Geografico De Agostini, c1969
Novara : Istituto geografico De Agostini, c1969-c1970
Vicenza : Edizioni Paoline, c1967
Milano : HarperCollins, 2022
Abstract/Sommario: È probabile che un tempo il punto esatto in cui ti trovi in questo momento stesse cuocendo sotto un mare di lava ribollente, o fosse schiacciato da un'imponente lastra di ghiaccio, squassato da un meteorite, o magari soffocato da gas velenosi, oppure sommerso da un oceano, arroccato in cima a una catena montuosa, o abitato da temibili mostri. Forse è stato molte di queste cose, o addirittura tutte quante. Pietre, pareti rocciose, cave sotterranee possono sembrarci prive di attrattiva, ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il saggiatore, 2017
Abstract/Sommario: La Terra si evolve. Dal primo atomo ai minerali, dal magma al verdeggiante paesaggio vivente, il nostro pianeta si trasforma senza sosta. In "Breve storia della Terra" Robert M. Hazen - mentore di una nuova generazione di scienziati - sposta più in là le frontiere della geologia, raccontando il profondo intreccio che unisce le vicende della geosfera e della biosfera - delle rocce e della materia vivente -, e che ha trasformato il globo in qualcosa di unico nel Sistema solare, se non ne ...; [Leggi tutto...]