logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
    • Login
    • I miei libri
    • Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Editore: Gaspari <Udine>
Elementi trovati: 823
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Altre biblioteche
Conservatorio Tomadini Biblioteca della Scrittura Casa delle donne
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30 50 100
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • ›
  • »
Copertina  1917-2017 : Carzano : un tentativo di sfondamento in Trentino a un mese da Caporetto
Monografia a Stampa Monografia a Stampa
rosset, galliano
1917-2017 : Carzano : un tentativo di sfondamento in Trentino a un mese da Caporetto / a cura del Comitato 18 settembre 1917 ; acquerelli di Galliano Rosset
Udine : P. Gaspari, c2017
Copie: 3
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  1957 : un alpino alla scoperta delle foibe
    Monografia a Stampa Monografia a Stampa
    Maffi, Mario <1933- >
    1957 : un alpino alla scoperta delle foibe / Mario Maffi ; prefazione di Gianni Oliva
    Udine : Gaspari, 2013
    Copie: 7
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  50 anni di carta geografica : storia di un viaggio intorno
      Monografia a Stampa Monografia a Stampa
      watson, giles
      50 anni di carta geografica : storia di un viaggio intorno / Elena Commessatti ... [et al.] ; a cura di Elena Commessatti ; tradotto da Giles Watson
      Udine : P. Gaspari, c2006
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  '900 friulano a Roma : dal sodalizio al Fogolâr Furlan, l'altra metà della storia
        Monografia a Stampa Monografia a Stampa
        Paterno, Vito
        '900 friulano a Roma : dal sodalizio al Fogolâr Furlan, l'altra metà della storia / Vito Paterno
        Udine : P. Gaspari, c2018
        Abstract/Sommario: Nel suo 70° anno di vita il Fogolâr Furlan dà alla luce, per i tipi di Gaspari editore, un pregevole volume col quale completa la ricognizione della presenza friulana a Roma.Dal primo approdo nella nuova capitale d’Italia di avanguardie migratorie, fuoriuscite nell’ultimo scorcio dell’Ottocento dalla neonata Provincia del Friuli, alla formazione di una vera e propria colonia aggregatasi agli albori del 1900 nel Sodalizio Friulano di Roma: questo è il canovaccio, il soggetto arduo messo ...; [Leggi tutto...] Nel suo 70° anno di vita il Fogolâr Furlan dà alla luce, per i tipi di Gaspari editore, un pregevole volume col quale completa la ricognizione della presenza friulana a Roma.Dal primo approdo nella nuova capitale d’Italia di avanguardie migratorie, fuoriuscite nell’ultimo scorcio dell’Ottocento dalla neonata Provincia del Friuli, alla formazione di una vera e propria colonia aggregatasi agli albori del 1900 nel Sodalizio Friulano di Roma: questo è il canovaccio, il soggetto arduo messo in scena da Vito Paterno nelle pagine ben illustrate del libro. Così la più antica associazione di friulani mai costituita nel mondo è riaffiorata dalle nebbie del secolo scorso grazie alla consultazione di inedite fonti documentali, ritrovate in archivi pubblici e privati, e con essa anche personalità di grande levatura, che operarono con ruoli di primissimo piano in varie istituzioni portanti della giovane Nazione italiana. Essi si distinsero generosamente quando i bagliori di rosso vermiglio incendiarono i cieli del Friuli, e il grande “diluvio” sospinse migliaia di corregionali anche nella Capitale, e ancora quando, per il Friuli finalmente unitario dopo diversi secoli dal passato “patriarchino”, alcuni di loro anticiparono di oltre trent’anni il tema della sua autonomia politica. Un campionario di personaggi, finora pressoché dimenticati, si staglia sull’orizzonte del Novecento Friulano a Roma. Da un passato crepuscolare sono state ricomposte numerose biografie, rivisitate o tratteggiate per la prima volta in assoluto. Questo volume è un affascinante viaggio nella conoscenza di un popolo orgoglioso delle sue radici, anche fuori dai confini della “piccola patria”, alla quale si è sempre rivolto con sguardo nostalgico e fiero. (www.fogroma.it)
        Copie: 20
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  9a Rassegna Biennale di Architettura Premio Marcello D'Olivo
          Monografia a Stampa Monografia a Stampa
          Rassegna biennale di architettura <9. ; 2019 ; Udine>
          9a Rassegna Biennale di Architettura Premio Marcello D'Olivo
          Udine : Gaspari : Associazione Arte&Architettura, c2019
          Copie: 8
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  9a Rassegna Biennale di Architettura Premio Marcello D'Olivo : unità residenziale al servizio dell'albergo diffuso di Paluzza
            Monografia a Stampa Monografia a Stampa
            Rassegna biennale di architettura <9. ; 2019 ; Udine>
            9a Rassegna Biennale di Architettura Premio Marcello D'Olivo : unità residenziale al servizio dell'albergo diffuso di Paluzza
            Udine : Gaspari : Associazione Arte&Architettura, c2019
            Copie: 4
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  \\A me miei dragoni!\\ : Torino 1706, il Piemonte sfida il Re Sole
              Monografia a Stampa Monografia a Stampa
              fiorentin, fabio
              "A me miei dragoni!" : Torino 1706, il Piemonte sfida il Re Sole / Fabio Fiorentin ; tavole e mappe di Marco Greghi ed Ezio Milvo
              Udine : P. Gaspari, c2006
              Copie: 6
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  A riveder le stelle : la lunga marcia di un gruppo di donne dal lager di Ravensbrück a Lubecca
                Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                A riveder le stelle : la lunga marcia di un gruppo di donne dal lager di Ravensbrück a Lubecca / Fausta Finzi ; a cura di Federico Bario e Marilinda Rocca ; prefazione di Frediano Sessi
                Udine : Gaspari, c2006
                Copie: 4
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  Abbecedario ucraino : rivoluzione, cultura e indipendenza di un popolo
                  Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                  Di Pasquale, Massimiliano
                  Abbecedario ucraino : rivoluzione, cultura e indipendenza di un popolo / Massimiliano Di Pasquale
                  Udine : Gaspari, 2018
                  Abstract/Sommario: «Solo pochi italiani conoscono l'Ucraina come Massimiliano Di Pasquale. L'autore ha attraversato il paese in lungo e in largo, ha letto moltissimo e ha intervistato i personaggi chiave della politica ucraina e dell'élite intellettuale. Ora offre al pubblico italiano questa sua conoscenza con una accuratissima pubblicazione: "Abbecedario ucraino". Mentre taluni usano l'informazione come arma contro l'Ucraina, Di Pasquale spiega l'affascinante ma complesso passato e il presente di questa ...; [Leggi tutto...] «Solo pochi italiani conoscono l'Ucraina come Massimiliano Di Pasquale. L'autore ha attraversato il paese in lungo e in largo, ha letto moltissimo e ha intervistato i personaggi chiave della politica ucraina e dell'élite intellettuale. Ora offre al pubblico italiano questa sua conoscenza con una accuratissima pubblicazione: "Abbecedario ucraino". Mentre taluni usano l'informazione come arma contro l'Ucraina, Di Pasquale spiega l'affascinante ma complesso passato e il presente di questa nazione moderna ma tuttavia antica. Nel fare ciò, cerca di sfatare miti che sono stati presentati come verità. Come ad esempio l'affermazione che Mosca ripete sovente che la Crimea è sempre stata russa. Il libro fornisce un breve excursus cronologico della complicata storia della penisola, come sia stata sotto il controllo di svariati imperi nel corso dei secoli permettendo così di capire l'attuale crisi». (Marta Dyczok, University of Western Ontario, Canada) (www.ibs.it)
                  Copie: 2
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  Abbecedario ucraino 2. : dal Medioevo alla tragedia di Chernobyl
                    Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                    Di Pasquale, Massimiliano
                    Abbecedario ucraino 2. : dal Medioevo alla tragedia di Chernobyl / Massimiliano Di Pasquale
                    Udine : Gaspari, 2021
                    Abstract/Sommario: La storia dell'Ucraina è stata spesso scritta da altri, e ancora più spesso misconosciuta e distorta. Eppure la storia continua a giocare un ruolo nel presente. Questo volume passa in rassegna protagonisti ed eventi chiave del Paese dal Medioevo fino al dissolvimento dell'URSS fornendo il contesto storico per comprendere le problematiche politico-culturali odierne. Il nome Stepan Bandera continua ad avere vasta eco. Chi era quest'uomo? Perché l'Unione Sovietica mandò un assassino del K ...; [Leggi tutto...] La storia dell'Ucraina è stata spesso scritta da altri, e ancora più spesso misconosciuta e distorta. Eppure la storia continua a giocare un ruolo nel presente. Questo volume passa in rassegna protagonisti ed eventi chiave del Paese dal Medioevo fino al dissolvimento dell'URSS fornendo il contesto storico per comprendere le problematiche politico-culturali odierne. Il nome Stepan Bandera continua ad avere vasta eco. Chi era quest'uomo? Perché l'Unione Sovietica mandò un assassino del KGB per ucciderlo a Monaco nel 1959 e tentò di farlo sembrare un infarto? Di Pasquale ripercorre la storia del Ventesimo secolo e mostra come i dissidenti ucraini degli anni '60 aprirono la strada all'indipendenza negli anni '90. Racconta in che modo uno storico, Mykhailo Hrushevsky, divenne il primo presidente ucraino nel 1918, che cosa gli successe in seguito e come la sua rivoluzionaria opera in 10 volumi Storia dell'Ucraina-Rus sfidò la narrativa storica imperiale russa. (www.ibs.it)
                    Copie: 2
                    Prestiti: 0
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • 5
                      • 6
                      • 7
                      • 8
                      • 9
                      • 10
                      • ...
                      • ›
                      • »

                      altre ricerche

                      • Polo SBNFVG
                      • Biblioteca Ottelio
                      • Catalic Curint
                      • Centro ascolto donne
                      • Cinquecentine
                      • Ludoteca
                      • Sezione Cinema
                      • Conservatorio Jacopo Tomadini
                      • Teche Udine
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

                      sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

                      • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Logo conservatorio Statale di Musica 'J. Tomadini'
                        Conservatorio Statale di Musica "J. Tomadini"
                      • Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                        Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                      © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0