logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
    • Login
    • I miei libri
    • Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Editore: Ponte alle Grazie
Elementi trovati: 645
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Altre biblioteche
Conservatorio Tomadini Biblioteca della Scrittura Casa delle donne
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30 50 100
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • ›
  • »
Copertina  107 storielle di Zizek (La sai quella su Hegel e la negazione?)
Monografia a Stampa Monografia a Stampa
zizek, slavoj
107 storielle di Zizek (La sai quella su Hegel e la negazione?) / Slavoj Zizek ; a cura di Audun Mortensen ; traduzione di Carlo Salzani
Milano : Ponte alle Grazie, c2014
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  59 secondi : pensa poco cambia molto : la scienza del cambiamento rapido applicata a se stessi
    Monografia a Stampa Monografia a Stampa
    wiseman, richard
    59 secondi : pensa poco cambia molto : la scienza del cambiamento rapido applicata a se stessi / Richard Wiseman ; traduzione di Roberta Zuppet
    Milano : Ponte alle Grazie, c2010
    Abstract/Sommario: Volete ridurre lo stress, mangiare di meno e più sano, entrare in contatto con il genio che abita dentro di voi, imparare a prendere le decisioni giuste? E volete farlo in tempi brevi, presto e bene, in barba a chi ci continua a ripetere che non è possibile e che la strada da percorrere è lunga e faticosa? Ecco a voi la nuova scienza del cambiamento rapido, che fa piazza pulita di tutti i manuali di self-help tradizionali, non promette miracoli ma è in grado di aiutarvi a modificare da ...; [Leggi tutto...] Volete ridurre lo stress, mangiare di meno e più sano, entrare in contatto con il genio che abita dentro di voi, imparare a prendere le decisioni giuste? E volete farlo in tempi brevi, presto e bene, in barba a chi ci continua a ripetere che non è possibile e che la strada da percorrere è lunga e faticosa? Ecco a voi la nuova scienza del cambiamento rapido, che fa piazza pulita di tutti i manuali di self-help tradizionali, non promette miracoli ma è in grado di aiutarvi a modificare davvero i vostri atteggiamenti sbagliati e a diventare una persona diversa, migliore. In meno di un minuto. Anzi, per la precisione, in 59 secondi. Richard Wiseman, insigne psicologo di fama internazionale e mago professionista, già autore del bestseller Quirkology, in questo suo nuovo libro ha raccolto innumerevoli studi tratti da molte aree delle scienze comportamentali e ne ha "distillato" il meglio - dall'umore alla memoria, dalla persuasione alla procrastinazione, alla capacità di recupero per spiegare ai suoi lettori dove e perché sbagliano, e come correggersi in poche, rapide, decisive mosse. Divertente, dissacrante, magico ma allo stesso tempo serissimo, fornito di test, esercizi e consigli pratici, il libro che avete tra le mani è la prova che si può fare psicologia in maniera accattivante, veloce ma soprattutto realmente risolutiva. (www.ibs.it)
    Copie: 2
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  9 mesi di ricette : per una gravidanza sana e gustosa
      bianchi, marco <1978- >
      9 mesi di ricette : per una gravidanza sana e gustosa / Marco Bianchi ... [et al.]
      Milano : Ponte alle Grazie, 2013
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  A Bordeaux c'è una grande piazza aperta : romanzo
        Monografia a Stampa Monografia a Stampa
        Ørstavik, Hanne
        A Bordeaux c'è una grande piazza aperta : romanzo / Hanne Ørstavik ; traduzione di Sara Culeddu ; in collaborazione con l'autrice
        [Milano] : Ponte alle Grazie, 2018
        Abstract/Sommario: "Mi vuoi incontrare". Così incomincia questo romanzo, il primo a essere tradotto in italiano di Hanne Ørstavik, una delle voci più importanti della narrativa nordica contemporanea. È possibile incontrarsi? Incontrare l’altro, incontrare sé stessi, essere vicini, essere vivi, insieme? Con una prosa concreta ma sensuale, lirica e allo stesso tempo austera ed essenziale, Ørstavik indaga nelle pieghe più profonde e oscure del desiderio, del corpo, della carne e dell’anima. Osserva con prec ...; [Leggi tutto...] "Mi vuoi incontrare". Così incomincia questo romanzo, il primo a essere tradotto in italiano di Hanne Ørstavik, una delle voci più importanti della narrativa nordica contemporanea. È possibile incontrarsi? Incontrare l’altro, incontrare sé stessi, essere vicini, essere vivi, insieme? Con una prosa concreta ma sensuale, lirica e allo stesso tempo austera ed essenziale, Ørstavik indaga nelle pieghe più profonde e oscure del desiderio, del corpo, della carne e dell’anima. Osserva con precisione appassionata ma implacabile i movimenti che ci fanno avvicinare agli altri e che ce ne allontanano, nel grande spazio aperto dell’esistenza. (www.ibs.it)
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  A chi appartiene il futuro: a noi o a loro?
          Monografia a Stampa Monografia a Stampa
          singer, daniel
          A chi appartiene il futuro: a noi o a loro? / Daniel Singer ; con una prefazione di Rossana Rossanda ; traduzione di Andrea Melis
          Milano : Ponte alle Grazie, c2001
          Copie: 1
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  A chi appartiene la tua vita? : una riflessione filosofica su etica, testamento biologico, eutanasia e diritti civili nell'epoca oscurantista di Ratzinger e Berlusconi
            Monografia a Stampa Monografia a Stampa
            flores d'arcais, paolo
            A chi appartiene la tua vita? : una riflessione filosofica su etica, testamento biologico, eutanasia e diritti civili nell'epoca oscurantista di Ratzinger e Berlusconi / Paolo Flores d'Arcais
            Milano : Ponte alle Grazie, c2009
            Copie: 3
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  A fior di pelle
              Monografia a Stampa Monografia a Stampa
              Cevro Vukovic, Emina
              A fior di pelle / Emina Cevro Vukovic
              Milano : Ponte alle Grazie, c2004
              Abstract/Sommario: La pelle è la superficie, il contenitore del nostro corpo e anche quella che lascia trasparire ogni nostro malessere. Per la protagonista di questo mémoir, giunta alle soglie dei cinquant'anni, l'osservazione della propria pelle e di quella altrui diventa una sorta di ossessione, spunto di riflessione sulla propria vita, occasione per un bilancio. L'indagine quasi maniacale dei volti e dei corpi l'accompagna nelle sue peregrinazioni, finché l'incubo dell'apparenza non si estinguerà e l ...; [Leggi tutto...] La pelle è la superficie, il contenitore del nostro corpo e anche quella che lascia trasparire ogni nostro malessere. Per la protagonista di questo mémoir, giunta alle soglie dei cinquant'anni, l'osservazione della propria pelle e di quella altrui diventa una sorta di ossessione, spunto di riflessione sulla propria vita, occasione per un bilancio. L'indagine quasi maniacale dei volti e dei corpi l'accompagna nelle sue peregrinazioni, finché l'incubo dell'apparenza non si estinguerà e lei potrà dire di sentirsi "come se non avesse più una pelle". (www.ibs.it)
              Copie: 2
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  A meno che
                Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                shields, carol
                A meno che / Carol Shields ; traduzione di Paolo Croci
                Milano : Ponte alle Grazie, c2003
                Copie: 4
                Prestiti: 2
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  A quattro mani
                  Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                  taibo, paco ignacio <2.>
                  A quattro mani / Paco Ignacio Taibo II ; traduzione di Pino Canucci e Gloria Corica
                  [Firenze] : Ponte alle Grazie, 1999
                  Copie: 1
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  Abbasso i bulli : come guarire prepotenti e vittime
                    Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                    fonzi, ada
                    Abbasso i bulli : come guarire prepotenti e vittime / Ada e Carlotta Fonzi
                    Milano : Ponte alle Grazie, 2012
                    Abstract/Sommario: Tutte le mattine la stessa storia. Michele non vuole andare a scuola. È sempre triste, agitato, solitario. I suoi genitori non sanno più che fare. Il padre, importante avvocato, è perfino irritato dalla ritrosia e dalla timidezza di quel ragazzino, così diverso da lui. Ma finalmente un giorno Michele riesce a sfogarsi, e la radice del problema viene alla luce. A scuola c'è un gruppetto di prepotenti che lo tormenta. Brutti scherzi, insulti, continue umiliazioni. Inizia così un percorso ...; [Leggi tutto...] Tutte le mattine la stessa storia. Michele non vuole andare a scuola. È sempre triste, agitato, solitario. I suoi genitori non sanno più che fare. Il padre, importante avvocato, è perfino irritato dalla ritrosia e dalla timidezza di quel ragazzino, così diverso da lui. Ma finalmente un giorno Michele riesce a sfogarsi, e la radice del problema viene alla luce. A scuola c'è un gruppetto di prepotenti che lo tormenta. Brutti scherzi, insulti, continue umiliazioni. Inizia così un percorso parallelo che coinvolge la piccola vittima e, inaspettatamente, suo padre verso la "guarigione" e la consapevolezza: quello sguardo lucido che l'io narrante conquista faticosamente dentro di sé nello sforzo di aiutare il figlio, lasciando affiorare i ricordi di quando proprio lui era il prepotente della scuola. Ada e Carlotta Fonzi, madre e figlia, rispettivamente psicologa e esperta di cinema, hanno costruito una vera e propria parabola terapeutica, privilegiando il "sentire" rispetto al "capire", lo sguardo sulla vita rispetto all'approccio disciplinare. La chiave per sconfiggere i prepotenti consiste nel disinnescare la rete di relazioni "malate" che si cristallizzano intorno alla vittima e al carnefice, due ruoli nient'affatto prestabiliti, ma spesso intercambiabili: anche il bullo nasconde un disagio profondo, che cerca di risolvere con la violenza gratuita e i soprusi che infligge agli altri.
                    Copie: 1
                    Prestiti: 0
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • 5
                      • 6
                      • 7
                      • 8
                      • 9
                      • 10
                      • ...
                      • ›
                      • »

                      altre ricerche

                      • Polo SBNFVG
                      • Biblioteca Ottelio
                      • Catalic Curint
                      • Centro ascolto donne
                      • Cinquecentine
                      • Ludoteca
                      • Sezione Cinema
                      • Conservatorio Jacopo Tomadini
                      • Teche Udine
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

                      sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

                      • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Logo conservatorio Statale di Musica 'J. Tomadini'
                        Conservatorio Statale di Musica "J. Tomadini"
                      • Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                        Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                      © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0