Risultati ricerca
Milano : Ponte alle Grazie, c2014
Milano : Ponte alle Grazie, c2010
Abstract/Sommario: Volete ridurre lo stress, mangiare di meno e più sano, entrare in contatto con il genio che abita dentro di voi, imparare a prendere le decisioni giuste? E volete farlo in tempi brevi, presto e bene, in barba a chi ci continua a ripetere che non è possibile e che la strada da percorrere è lunga e faticosa? Ecco a voi la nuova scienza del cambiamento rapido, che fa piazza pulita di tutti i manuali di self-help tradizionali, non promette miracoli ma è in grado di aiutarvi a modificare da ...; [Leggi tutto...]
Milano : Ponte alle Grazie, 2013
[Milano] : Ponte alle Grazie, 2018
Abstract/Sommario: "Mi vuoi incontrare". Così incomincia questo romanzo, il primo a essere tradotto in italiano di Hanne Ørstavik, una delle voci più importanti della narrativa nordica contemporanea. È possibile incontrarsi? Incontrare l’altro, incontrare sé stessi, essere vicini, essere vivi, insieme? Con una prosa concreta ma sensuale, lirica e allo stesso tempo austera ed essenziale, Ørstavik indaga nelle pieghe più profonde e oscure del desiderio, del corpo, della carne e dell’anima. Osserva con prec ...; [Leggi tutto...]
Milano : Ponte alle Grazie, c2001
Milano : Ponte alle Grazie, c2009
Milano : Ponte alle Grazie, c2004
Abstract/Sommario: La pelle è la superficie, il contenitore del nostro corpo e anche quella che lascia trasparire ogni nostro malessere. Per la protagonista di questo mémoir, giunta alle soglie dei cinquant'anni, l'osservazione della propria pelle e di quella altrui diventa una sorta di ossessione, spunto di riflessione sulla propria vita, occasione per un bilancio. L'indagine quasi maniacale dei volti e dei corpi l'accompagna nelle sue peregrinazioni, finché l'incubo dell'apparenza non si estinguerà e l ...; [Leggi tutto...]
Milano : Ponte alle Grazie, c2003
[Firenze] : Ponte alle Grazie, 1999
Milano : Ponte alle Grazie, 2012
Abstract/Sommario: Tutte le mattine la stessa storia. Michele non vuole andare a scuola. È sempre triste, agitato, solitario. I suoi genitori non sanno più che fare. Il padre, importante avvocato, è perfino irritato dalla ritrosia e dalla timidezza di quel ragazzino, così diverso da lui. Ma finalmente un giorno Michele riesce a sfogarsi, e la radice del problema viene alla luce. A scuola c'è un gruppetto di prepotenti che lo tormenta. Brutti scherzi, insulti, continue umiliazioni. Inizia così un percorso ...; [Leggi tutto...]