Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 68
Milano : Mondolibri, stampa 2016
Abstract/Sommario: "Una pagina tira l'altra. Eppure la lettura non può che scorrere con lentezza. C'è troppo dolore, c'è troppa disperazione, nel paesaggio di realtà che si va ad attraversare. Il mare è diventato una enorme fossa comune, il teatro acquatile di una immane tragedia di naufraghi: il quadrante acheronteo di violenze, lo specchio deforme attraversato dai fantasmi di quanti hanno sperato nella salvezza della fuga, sebbene pagata con la spoliazione e con gli abusi, con l'urlo raggelato delle ma ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, c2017
Abstract/Sommario: Dodici racconti per dodici diversi autori e altrettanti differenti mesi: questa è l'originale struttura scelta per “Un anno in giallo”. Ogni scrittore ha individuato il proprio mese per ambientare la sua storia, ha deciso quali personaggi narrare tra queste pagine e in quale epoca farli agire. Il risultato per i lettori? Un anno da passare tra invenzioni, suspense, colpi di genio, prose e realtà sempre differenti. Un modo per trascorrere dodici mesi all'insegna dell'imprevedibilità. Ca ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, c2010
Abstract/Sommario: Un torpore inerte ha invaso il commissariato di Vigàta: un tedio strascicato. Ammortisce pure il trallerallera di Catarella, che adesso incespica tra rebus e cruciverba. Montalbano legge un romanzo di Simenon, e distratto va sfogliando una vecchia annata della "Domenica del Corriere": al telefono continua il dai e ridai querulo e molesto della suscettibile fidanzata, lontana sempre, lontanissima. Eppure un diversivo c'era stato. Due anziani bigotti, fratello e sorella, a furia di prete ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, 2008
Palermo : Sellerio, c2016
Abstract/Sommario: Queste parole di Camilleri trovano ancora una volta conferma in questo libro: a Vigàta, il palcoscenico di tutte le sue storie, si muovono protagonisti e comparse; recitano, ma sono persone vere, per i sentimenti che nutrono e per le avventure che vivono, avanzano sulla scena al ritmo impresso dallo scrittore, con un sottofondo musicale che è la lingua temeraria e irresistibile che ha inventato. Andrea Camilleri sostiene di non avere avuto una vita avventurosa ma che il suo diventa un ...; [Leggi tutto...]