Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 39
Milano : Mondolibri, stampa 2016
Abstract/Sommario: "Una pagina tira l'altra. Eppure la lettura non può che scorrere con lentezza. C'è troppo dolore, c'è troppa disperazione, nel paesaggio di realtà che si va ad attraversare. Il mare è diventato una enorme fossa comune, il teatro acquatile di una immane tragedia di naufraghi: il quadrante acheronteo di violenze, lo specchio deforme attraversato dai fantasmi di quanti hanno sperato nella salvezza della fuga, sebbene pagata con la spoliazione e con gli abusi, con l'urlo raggelato delle ma ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, c2010
Abstract/Sommario: Un torpore inerte ha invaso il commissariato di Vigàta: un tedio strascicato. Ammortisce pure il trallerallera di Catarella, che adesso incespica tra rebus e cruciverba. Montalbano legge un romanzo di Simenon, e distratto va sfogliando una vecchia annata della "Domenica del Corriere": al telefono continua il dai e ridai querulo e molesto della suscettibile fidanzata, lontana sempre, lontanissima. Eppure un diversivo c'era stato. Due anziani bigotti, fratello e sorella, a furia di prete ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, 2008
Palermo : Sellerio, 2019
Abstract/Sommario: Al commissariato di Vigàta sta succedendo qualcosa: Montalbano allontanato e costretto alle ferie, la sua squadra smantellata, in breve: qualcuno sta tentando di farlo fuori. Proprio in quei giorni arriva al porto l’Alcyon, una goletta un po’ misteriosa, nessun passeggero e pochi uomini di equipaggio. Un giallo d’azione, quasi una spy story dove si intrecciano agenti segreti, FBI e malavita locale. Situazioni più cruente che Montalbano saprà affrontare con sangue freddo e perspicacia; ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Rizzoli, 2017
Abstract/Sommario: Andrea Camilleri è un fiume di idee, di parole e di storie, ma soprattutto di scrittura. In Esercizi di memoria il grande scrittore siciliano ha deciso di raccontarsi, di mettersi a nudo in ventitré storie che racchiudono la sua vita con istantanee precise, prima che venga il momento di dimenticarsi tutto e guardare avanti, alla soglia dei novant’anni. Questo libro è Camilleri, un impiegato della scrittura, come lui stesso ama definirsi, che sfida il buio della sua età. E così come non ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, 1997
Abstract/Sommario: "Nel 1980 - racconta Andrea Camilleri - Livio Garzanti volle pubblicare questo mio romanzo risolvendo le perplessità di alcuni suoi eminenti collaboratori. Mi domandò però, quasi a guardarsi le spalle, un glossario. Comprendendo le sue taciute ragioni, principiai a compilarlo di malavoglia: poi, a poco a poco ci pigliai gusto e me la scialai. Il romanzo viene ora ristampato a distanza di diciassette anni e il glossario, nel frattempo, è diventato superfluo. Se ora lo ripubblichiamo è p ...; [Leggi tutto...]