logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Ultime notizie
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
  • Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  •  Autore: Camilleri, Andrea <1925-2019>
  •  Biblioteca: Talmassons
Elementi trovati: 31
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ›
  • »
Copertina  Gli arancini di Montalbano
Monografia a Stampa Monografia a Stampa
camilleri, andrea <1925-2019>
Gli arancini di Montalbano / Andrea Camilleri
Milano : Ar. Mondadori, 2001
Copie: 4
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Biografia del figlio cambiato
    Monografia a Stampa Monografia a Stampa
    camilleri, andrea <1925-2019>
    Biografia del figlio cambiato / Andrea Camilleri
    Milano : Superpocket, c2003
    Copie: 2
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Il birraio di Preston
      Monografia a Stampa Monografia a Stampa
      camilleri, andrea <1925-2019>
      Il birraio di Preston / Andrea Camilleri
      Milano : Club degli editori, stampa 2000
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  La caccia al tesoro
        Monografia a Stampa Monografia a Stampa
        camilleri, andrea <1925-2019>
        La caccia al tesoro / Andrea Camilleri
        Palermo : Sellerio, c2010
        Abstract/Sommario: Un torpore inerte ha invaso il commissariato di Vigàta: un tedio strascicato. Ammortisce pure il trallerallera di Catarella, che adesso incespica tra rebus e cruciverba. Montalbano legge un romanzo di Simenon, e distratto va sfogliando una vecchia annata della "Domenica del Corriere": al telefono continua il dai e ridai querulo e molesto della suscettibile fidanzata, lontana sempre, lontanissima. Eppure un diversivo c'era stato. Due anziani bigotti, fratello e sorella, a furia di prete ...; [Leggi tutto...] Un torpore inerte ha invaso il commissariato di Vigàta: un tedio strascicato. Ammortisce pure il trallerallera di Catarella, che adesso incespica tra rebus e cruciverba. Montalbano legge un romanzo di Simenon, e distratto va sfogliando una vecchia annata della "Domenica del Corriere": al telefono continua il dai e ridai querulo e molesto della suscettibile fidanzata, lontana sempre, lontanissima. Eppure un diversivo c'era stato. Due anziani bigotti, fratello e sorella, a furia di preterìe e giaculatorie, avevano rincappellato pazzia sopra pazzia. La loro demenza era arrivata al fanatismo delle armi. E la sceriffata santa aveva lasciato sul campo uno strumento di passioni tristi e appassite: una bambola gonfiabile, disfatta dall'uso; una di quelle pupazze maritabili che (diceva Gadda) tu le "basci, e ci piangi sopra, e speri icchè tu voi. E, fornito il bascio, te tu la disenfi e riforbisci e ripieghi e riponi, come una camiscia stirata". Un'altra bambola gemella, ugualmente disfatta, ma data per cadavere di giovane seviziata, era stata trovata poi in un cassonetto della spazzatura, in via Brancati. Sembrò una stravaganza. (www.ibs.it)
        Copie: 31
        Prestiti: 2
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  Crimini
          Monografia a Stampa Monografia a Stampa
          ammaniti, niccolo
          Crimini / Niccolò Ammaniti ... [et al.] ; a cura di Giancarlo De Cataldo
          Torino : Einaudi, c2005
          Copie: 24
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  La danza del gabbiano
            Monografia a Stampa Monografia a Stampa
            camilleri, andrea <1925-2019>
            La danza del gabbiano / Andrea Camilleri
            Palermo : Sellerio, c2009
            Abstract/Sommario: Prima di morire i gabbiani agitano freneticamente le ali in una sorta di danza macabra. Montalbano si lascia incantare dal gabbiano morente dalla finestra della sua casa di Marinella, ma fa presto a dimenticarlo. Sta infatti per andare in vacanza con Livia che è già giunta a Vigàta. Solo un salto al commissariato per lasciare tutto in ordine e poi finalmente partire. Giunto in ufficio Montalbano chiama i suoi a raccolta. Manca solo Fazio, il più fedele e puntuale dei suoi uomini. Non è ...; [Leggi tutto...] Prima di morire i gabbiani agitano freneticamente le ali in una sorta di danza macabra. Montalbano si lascia incantare dal gabbiano morente dalla finestra della sua casa di Marinella, ma fa presto a dimenticarlo. Sta infatti per andare in vacanza con Livia che è già giunta a Vigàta. Solo un salto al commissariato per lasciare tutto in ordine e poi finalmente partire. Giunto in ufficio Montalbano chiama i suoi a raccolta. Manca solo Fazio, il più fedele e puntuale dei suoi uomini. Non è tornato a casa, il cellulare è muto; il timore diventa allarme. Il commissario ripercorre le più recenti tracce di Fazio: è stato visto per l'ultima volta al molo, aveva appuntamento con un vecchio compagno di scuola, un ex ballerino finito nei pasticci. Qualcuno poi l'ha notato in campagna, in una zona disseminata di pozzi artesiani, forse un cimitero di mafia. E in effetti un primo cadavere affiora. (www.ibs.it)
            Copie: 31
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  Il diavolo, certamente
              Monografia a Stampa Monografia a Stampa
              camilleri, andrea <1925-2019>
              Il diavolo, certamente / Andrea Camilleri
              Milano : A. Mondadori, 2012
              Abstract/Sommario: Due filosofi in lotta per il Nobel, un partigiano tradito da un topolino, un ladro gentiluomo, un magistrato tratto in inganno dal giallo che sta leggendo, un monsignore alle prese col più impietoso dei lapsus, un bimbo che rischia di essere ucciso e un altro capace di sconvolgere un'intera comunità con le sue idee eretiche... E ancora: una ragazza che russa rumorosamente, un'altra alle prese con il tacco spezzato della sua scarpa, una segretaria troppo zelante, una moglie ricchissima ...; [Leggi tutto...] Due filosofi in lotta per il Nobel, un partigiano tradito da un topolino, un ladro gentiluomo, un magistrato tratto in inganno dal giallo che sta leggendo, un monsignore alle prese col più impietoso dei lapsus, un bimbo che rischia di essere ucciso e un altro capace di sconvolgere un'intera comunità con le sue idee eretiche... E ancora: una ragazza che russa rumorosamente, un'altra alle prese con il tacco spezzato della sua scarpa, una segretaria troppo zelante, una moglie ricchissima e tante, tante donne che amano. 33 racconti di 3 pagine ciascuno: 333 e non 666, perché questo, come tutti sanno, è il numero della Bestia, e non si discute sul fatto che mezzo diavolo sia meglio di uno intero. In ogni racconto, il diavolo suggella la storia con il suo inequivocabile zampino: nel bene o nel male, a noi lettori l'ardua sentenza. Perché questi racconti sono percorsi da una meditazione accanita e sottile sul senso delle umane sorti, del nostro affannarci per mentire o per apparire, della nostra idea di felicità; i due apologhi filosofici che aprono e chiudono la raccolta non sono che il disvelamento di una trama che sottende tutta la narrazione. Un dettaglio luciferino può cambiare segno a una vita intera, ma proprio per questo quella vita - sembra dirci sorridendo Camilleri - vale sempre la pena di viverla senza risparmio. (www.ibs.it)
              Copie: 16
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  Esercizi di memoria
                Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                camilleri, andrea <1925-2019>
                Esercizi di memoria / Andrea Camilleri
                [Milano] : Rizzoli, 2017
                Abstract/Sommario: Andrea Camilleri è un fiume di idee, di parole e di storie, ma soprattutto di scrittura. In Esercizi di memoria il grande scrittore siciliano ha deciso di raccontarsi, di mettersi a nudo in ventitré storie che racchiudono la sua vita con istantanee precise, prima che venga il momento di dimenticarsi tutto e guardare avanti, alla soglia dei novant’anni. Questo libro è Camilleri, un impiegato della scrittura, come lui stesso ama definirsi, che sfida il buio della sua età. E così come non ...; [Leggi tutto...] Andrea Camilleri è un fiume di idee, di parole e di storie, ma soprattutto di scrittura. In Esercizi di memoria il grande scrittore siciliano ha deciso di raccontarsi, di mettersi a nudo in ventitré storie che racchiudono la sua vita con istantanee precise, prima che venga il momento di dimenticarsi tutto e guardare avanti, alla soglia dei novant’anni. Questo libro è Camilleri, un impiegato della scrittura, come lui stesso ama definirsi, che sfida il buio della sua età. E così come non era terrorizzato dalla pagina bianca, combatte anche l'oscurità della cecità e inizia a dettare. La sua produzione letteraria trova nell'oralità una nuova via per raccontare le sue storie. Ma se forte era la sua disciplina prima, lo è ancora di più oggi che può contare esclusivamente sulla sua memoria. E quindi occorre tenerla in esercizio: osservare nei dettagli i ricordi, rappresentarsi nella mente le scene. Quelli qui pubblicati, come dice lui, sono i compiti per l'estate: ventitré storie pensate in ventitré giorni, che raccontano come nitide istantanee la sua vita unica e, sullo sfondo, quella del nostro Paese, unico, bellissimo e sempre maltrattato. La memoria qui non pare appesantita né dalla malinconia né dal rimpianto. Per questo Camilleri ha chiesto a chi parla attraverso i colori, le forme e i volumi di rendere il suo esercizio più godibile, più leggero e più spettacolare e lo fa con Esercizi di memoria. (www.ibs.it)
                Copie: 12
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  L'età del dubbio
                  Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                  camilleri, andrea <1925-2019>
                  L'età del dubbio / Andrea Camilleri
                  Palermo : Sellerio, c2008
                  Copie: 32
                  Prestiti: 1
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  Il gioco della mosca
                    Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                    camilleri, andrea <1925-2019>
                    Il gioco della mosca / Andrea Camilleri
                    Torino : Angolo Manzoni, stampa 2008
                    Copie: 25
                    Prestiti: 1
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • ›
                      • »

                      altre ricerche

                      • Polo SBNFVG
                      • Biblioteca Ottelio
                      • Catalic Curint
                      • Centro ascolto donne
                      • Cinquecentine
                      • Ludoteca
                      • Sezione Cinema
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

                      sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

                      • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Elenco biblioteche
                      © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0