Risultati ricerca
[Roma] : Gruppo editoriale L'Espresso, 2012
Abstract/Sommario: Nella notte di Capodanno del 1991 viene commesso un delitto proprio nell'hotel dove alloggia Montalbano. Oltre a questo, il commissario deve anche rimediare al non aver fatto gli auguri al padre. Sul lavoro conosce intanto il medico legale Pasquano, con cui non riesce ad entrare in confidenza. Nel corso delle indagini sull'omicidio, Montalbano entra in contatto con Pasquale Cirrinciò, un piccolo criminale che è stato sorpreso a rubare in una casa sulla spiaggia di Marinella, proprio l' ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : La Repubblica, 2020
Palermo : Sellerio, 2012
Abstract/Sommario: Gli investigatori più popolari dei "gialli" Sellerio e il Capodanno. La sfida, o la scommessa è quella di provare la personalità dei protagonisti: quanto sono capaci, per così dire, di una vita autonoma in cui la realtà della loro esistenza non sia solo lo sfondo delle imprese criminologiche. I racconti di questa raccolta hanno per protagonisti alcuni degli investigatori più popolari dei "gialli" Sellerio, e precisamente: Salvo Montalbano da Vigàta, il commissario di Andrea Camilleri; ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, c2016
Abstract/Sommario: Queste parole di Camilleri trovano ancora una volta conferma in questo libro: a Vigàta, il palcoscenico di tutte le sue storie, si muovono protagonisti e comparse; recitano, ma sono persone vere, per i sentimenti che nutrono e per le avventure che vivono, avanzano sulla scena al ritmo impresso dallo scrittore, con un sottofondo musicale che è la lingua temeraria e irresistibile che ha inventato. Andrea Camilleri sostiene di non avere avuto una vita avventurosa ma che il suo diventa un ...; [Leggi tutto...]
Roma : Fazi, 2007
Treviso : Biblioteca italiana per ipovedenti B.I.I. Onlus, stampa 2017
Abstract/Sommario: "Camilleri è il cronista - sottolinea S. S. Nigro - il favolista e il mitografo della comunità vigatese. Racconta di Minica e di suo marito. Della loro modesta vita nella solitaria casetta gialla, accanto a un pozzo e a un ulivo saraceno: in un paesaggio arcigno, blandito dal vicino mare e dalla luce". Siamo in Sicilia, tra Vigata e Castelvetrano negli ultimi anni del fascismo. Lungo la linea ferroviaria che collega i paesi della costa fare il casellante è un privilegio non da poco: un ...; [Leggi tutto...]
Milano : Henry Beyle, c2018
Abstract/Sommario: Tre ricordi degli anni giovanili e un’invenzione narrativa, a delineare, intorno alla casa di campagna dei nonni, un’idea di felicità. (www.henrybeyle.com)
[S.l.] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri editori, c2007
Abstract/Sommario: Cecè ha come protagonisti un dongiovanni capace di ingannare il prossimo senza malvagità, un ricco commendatore e una signorina che "ha l'aria di una gran dama" ma in realtà è una mondana di lusso.
La morsa ha come protagonista Giulia, una donna sincera e appassionata, che si trova all'epilogo della sua relazione adulterina con l'amante Antonio. Il marito Andrea ha scoperto i due amanti e vuole vendicarsi di entrambi stringendoli in una morsa di accuse.