logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
    • Login
    • I miei libri
    • Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Classificazione: 306.8743
Elementi trovati: 57
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Altre biblioteche
Conservatorio Tomadini Biblioteca della Scrittura
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30 50
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ›
  • »
Copertina  A pesca con i pinguini
Ragazzi Ragazzi
A pesca con i pinguini / Walt Disney ; collaboratori Ezio Borella, Giovan Battista Carpi ... [et al.]
Milano : A.Mondadori, 1986
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Un' appropriazione indebita : L'uso del corpo della donna nella nuova legge sulla procreazione assistita
    Monografia a Stampa Monografia a Stampa
    vegetti finzi, silvia
    Un' appropriazione indebita : L'uso del corpo della donna nella nuova legge sulla procreazione assistita / Maria Luisa Boccia, Beatrice Busi, Chelo Elisabetta [et al.]
    Milano : Baldini Castoldi Dalai, 2004
    Copie: 3
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Baby boom : critica della maternità surrogata
      Monografia a Stampa Monografia a Stampa
      Musio, Alessio
      Baby boom : critica della maternità surrogata / Alessio Musio
      Milano : Vita e pensiero, c2021
      Abstract/Sommario: La fecondazione in vitro, tramite l'unione di medicina e tecnologia, scompone il processo organico della maternità in fasi artificiali da catena di montaggio: cosa provocherà a livello culturale lo stravolgimento dello statuto dei figli e della differenza tra esseri umani e prodotti della scienza? (www.ibs.it)
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  I bambini nel cassetto : le molte facce delle procreazione : uno sguardo socio-culturale sulla fertilità e sulla infertilità
        Monografia a Stampa Monografia a Stampa
        mengarelli, marina
        I bambini nel cassetto : le molte facce delle procreazione : uno sguardo socio-culturale sulla fertilità e sulla infertilità / Marina Mengarelli Flamigni ; prefazione di Silvia Vegetti Finzi
        Milano : F. Angeli, c2001
        Abstract/Sommario: Le persone con problemi di fertilità sanno bene che trasformare il desiderio di procreare in un bambino da toccare può non essere semplice. Alle difficoltà che pone la biologia, per le quali la medicina, negli ultimi 20 anni, ha messo a disposizione un certo numero di rimedi, vanno spesso ad aggiungersi difficoltà psicologiche e sociali. La pressione socio-culturale sulla procreazione è infatti piuttosto forte anche in culture e società apparentemente molto differenti. Conoscere i prop ...; [Leggi tutto...] Le persone con problemi di fertilità sanno bene che trasformare il desiderio di procreare in un bambino da toccare può non essere semplice. Alle difficoltà che pone la biologia, per le quali la medicina, negli ultimi 20 anni, ha messo a disposizione un certo numero di rimedi, vanno spesso ad aggiungersi difficoltà psicologiche e sociali. La pressione socio-culturale sulla procreazione è infatti piuttosto forte anche in culture e società apparentemente molto differenti. Conoscere i propri "avversari" e assegnare loro il giusto peso è importante per affrontare decisioni impegnative, con la serenità che occorre per essere lucidi, in una fase della vita molto delicata. L'autrice affronta l'argomento dal punto di vista sociologico. (www.ibs.it)
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  Cellule o bambini? : perché la legge sulla procreazione assistita fa discutere
          Monografia a Stampa Monografia a Stampa
          mengarelli, marina
          Cellule o bambini? : perché la legge sulla procreazione assistita fa discutere / Marina Mengarelli Flamigni
          Milano : Angeli, c2004
          Copie: 3
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  Il cervello delle mamme
            Monografia a Stampa Monografia a Stampa
            ellison, katherine
            Il cervello delle mamme / Katherine Ellison
            Milano : Rizzoli, 2011
            Abstract/Sommario: Si sbaglia di grosso chi sostiene che la maternità faccia perdere brillantezza intellettuale e che per le mamme l'attività mentale più impegnativa sia cambiare pannolini! Eppure era stata proprio questa paura a trattenere Katherine Ellison dall'avere un figlio. Dopo la prima gravidanza, però, si è fatta strada in lei la curiosità di approfondire il luogo comune, di raccogliere i frutti delle ricerche scientifiche e di scrivere questo libro per demolire finalmente l'idea che il cervello ...; [Leggi tutto...] Si sbaglia di grosso chi sostiene che la maternità faccia perdere brillantezza intellettuale e che per le mamme l'attività mentale più impegnativa sia cambiare pannolini! Eppure era stata proprio questa paura a trattenere Katherine Ellison dall'avere un figlio. Dopo la prima gravidanza, però, si è fatta strada in lei la curiosità di approfondire il luogo comune, di raccogliere i frutti delle ricerche scientifiche e di scrivere questo libro per demolire finalmente l'idea che il cervello delle mamme sia meno efficiente di quello delle altre donne (e degli uomini!). L'autrice apre le porte sull'affascinante regno della mente umana e sulla capacità di rinnovarsi e adattarsi a seconda delle necessità. E la maternità è una di queste: si scopre con orgoglio che non solo non intacca le facoltà mentali delle donne ma le potenzia migliorando la percezione, l'efficienza, la capacità di recupero, la motivazione e l'intelligenza emotiva. Spesso però sono propio le mamme a perdere fiducia in loro stesse e allora Katherine Ellison racconta anche le esperienze dirette di molte donne che insegnano come prendere coscienza, e usare al meglio, queste nuove facoltà, ricordando a tutte che "sei più forte di quanto sembri, e più in gamba di quanto pensi!". [www.ibs.it]
            Copie: 1
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  Come essere una mamma davvero speciale
              Ragazzi Ragazzi
              Come essere una mamma davvero speciale / Vicki Lansky
              Como : Red, c2000
              Copie: 3
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  Come se tu non fossi femmina : appunti per crescere una figlia
                Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                Monfreda, Annalisa
                Come se tu non fossi femmina : appunti per crescere una figlia / Annalisa Monfreda
                Milano : Mondadori, 2018
                Abstract/Sommario: Come se tu non fossi femmina è la storia di un viaggio verso la Croazia compiuto dalla giornalista Annalisa Monfreda, direttrice di “Donna Moderna” e “Starbene” e dalle sue due figlie. La vacanza on the road è lo spunto per una riflessione e una discussione su argomenti di grande attualità riguardanti la condizione della donna: le sfide da affrontare, la necessità di nutrire la propria ambizione anche quando questo porta a scontrarsi con l’altro sesso con cui la parità è ancora solo fo ...; [Leggi tutto...] Come se tu non fossi femmina è la storia di un viaggio verso la Croazia compiuto dalla giornalista Annalisa Monfreda, direttrice di “Donna Moderna” e “Starbene” e dalle sue due figlie. La vacanza on the road è lo spunto per una riflessione e una discussione su argomenti di grande attualità riguardanti la condizione della donna: le sfide da affrontare, la necessità di nutrire la propria ambizione anche quando questo porta a scontrarsi con l’altro sesso con cui la parità è ancora solo formale, l’accettazione del proprio corpo, la ricerca di un equilibrio tra sogni e realtà, esigenze proprie e altrui, lavoro e famiglia. Vi è poi la bellezza, da ricercare in sé e negli altri. "La bellezza non è perfezione, ma verità. Quello che le nostre figlie dovrebbero inseguire nello specchio, con o senza l'ausilio del make-up, non è la vicinanza o lontananza da un particolare modello, ma la messa in scena migliore della propria autenticità. Quando ci riescono, dico loro: 'Sei bellissima'. Ebbene sì, lo faccio. Perché alle bambine si dice 'bella' e ai maschietti 'bravo'? Io dico anche il resto. Ma quando vedo la bellezza-verità non riesco a non riconoscerla." Come se tu non fossi femmina affronta e supera gli stereotipi di genere offrendo illuminanti consigli e nuove prospettive ai genitori chiamati ad affrontare l’importante compito di formare e guidare le figlie nel loro viaggio per diventare donne. (www.ibs.it)
                Copie: 1
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  Confessioni di una mamma pigra
                  Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                  mead ferro, muffy
                  Confessioni di una mamma pigra / Muffy Mead-Ferro ; traduzione di Elisabetta De Medio
                  Milano : TEA, 2007
                  Copie: 1
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  Cuore di mamma
                    Ragazzi Ragazzi
                    tochter, anna
                    Cuore di mamma / Anna Tochter ; traduzione di Serena Daniele
                    Milano : Salani, c2005
                    Copie: 2
                    Prestiti: 0
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • 5
                      • 6
                      • ›
                      • »

                      altre ricerche

                      • Polo SBNFVG
                      • Biblioteca Ottelio
                      • Catalic Curint
                      • Centro ascolto donne
                      • Cinquecentine
                      • Ludoteca
                      • Sezione Cinema
                      • Conservatorio Jacopo Tomadini
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

                      sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

                      • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Logo conservatorio Statale di Musica 'J. Tomadini'
                        Conservatorio Statale di Musica "J. Tomadini"
                      • Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                        Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                      © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0