Risultati ricerca
Milano : A.Mondadori, 1986
Milano : Baldini Castoldi Dalai, 2004
Milano : Vita e pensiero, c2021
Abstract/Sommario: La fecondazione in vitro, tramite l'unione di medicina e tecnologia, scompone il processo organico della maternità in fasi artificiali da catena di montaggio: cosa provocherà a livello culturale lo stravolgimento dello statuto dei figli e della differenza tra esseri umani e prodotti della scienza? (www.ibs.it)
Milano : F. Angeli, c2001
Abstract/Sommario: Le persone con problemi di fertilità sanno bene che trasformare il desiderio di procreare in un bambino da toccare può non essere semplice. Alle difficoltà che pone la biologia, per le quali la medicina, negli ultimi 20 anni, ha messo a disposizione un certo numero di rimedi, vanno spesso ad aggiungersi difficoltà psicologiche e sociali. La pressione socio-culturale sulla procreazione è infatti piuttosto forte anche in culture e società apparentemente molto differenti. Conoscere i prop ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, c2004
Milano : Rizzoli, 2011
Abstract/Sommario: Si sbaglia di grosso chi sostiene che la maternità faccia perdere brillantezza intellettuale e che per le mamme l'attività mentale più impegnativa sia cambiare pannolini! Eppure era stata proprio questa paura a trattenere Katherine Ellison dall'avere un figlio. Dopo la prima gravidanza, però, si è fatta strada in lei la curiosità di approfondire il luogo comune, di raccogliere i frutti delle ricerche scientifiche e di scrivere questo libro per demolire finalmente l'idea che il cervello ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2018
Abstract/Sommario: Come se tu non fossi femmina è la storia di un viaggio verso la Croazia compiuto dalla giornalista Annalisa Monfreda, direttrice di “Donna Moderna” e “Starbene” e dalle sue due figlie. La vacanza on the road è lo spunto per una riflessione e una discussione su argomenti di grande attualità riguardanti la condizione della donna: le sfide da affrontare, la necessità di nutrire la propria ambizione anche quando questo porta a scontrarsi con l’altro sesso con cui la parità è ancora solo fo ...; [Leggi tutto...]
Milano : TEA, 2007