logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
    • Login
    • I miei libri
    • Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Autore: Noacco, Cristina
Elementi trovati: 16
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Altre biblioteche
Conservatorio Tomadini Biblioteca della Scrittura Casa delle donne
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • ›
  • »
Copertina  Balla con la morte : la tradizione della danza macabra nel medieovo
Titolo Analitico Titolo Analitico
Noacco, Cristina
Balla con la morte : la tradizione della danza macabra nel medieovo / Cristina Noacco dialoga con Angelo Floramo
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Contraffazioni e falsificazioni diaboliche nella Queste del Saint Graal
    noacco, cristina
    Contraffazioni e falsificazioni diaboliche nella Queste del Saint Graal / Cristina Noacco
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Conversazioni con il Fiume Padre
      Titolo Analitico Titolo Analitico
      noacco, cristina
      Conversazioni con il Fiume Padre / di Cristina Noacco
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Corrispondenze : frammenti di saggezza raku
        Monografia a Stampa Monografia a Stampa
        noacco, cristina
        Corrispondenze : frammenti di saggezza raku / Cristina Noacco
        Udine : Kappa Vu, 2017
        Abstract/Sommario: Un legame forte come la vita, lieve come l’esistenza, unisce la filosofia zen, la ceramica raku e i versi brevi dell’haiku. Queste tradizioni giapponesi condividono l’amore per l’essenzialità, la meditazione, il silenzio e l’osservazione della natura. Nel vuoto del vaso il maestro contempla la Via del raku (shop.kappavu.it)
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  Erec e Enide
          Monografia a Stampa Monografia a Stampa
          chretien : de troyes
          Erec e Enide / Chretien de Troyes ; traduzione e note di Cristina Noacco ; introduzione di Francesco Zambon
          Roma : Carocci, 1999
          Abstract/Sommario: Un giovane e valoroso cavaliere della Tavola Rotonda Erec, sposa la bellisima Enide dopo aver vinto per lei il "torneo dello sparviero". Ma i piaceri del letto coniugale gli fanno ben presto dimenticare i suoi doveri cavallereschi. Le accuse di recreantise, di mancanza ai propri impegni, che incominciano a circolare a corte giungono alle orecchie di Eneide, che una mattina, tra le lacrime, le rivela allo sposo biasimandolo per il suo comportamento: questi, punto sul vivo, decide allora ...; [Leggi tutto...] Un giovane e valoroso cavaliere della Tavola Rotonda Erec, sposa la bellisima Enide dopo aver vinto per lei il "torneo dello sparviero". Ma i piaceri del letto coniugale gli fanno ben presto dimenticare i suoi doveri cavallereschi. Le accuse di recreantise, di mancanza ai propri impegni, che incominciano a circolare a corte giungono alle orecchie di Eneide, che una mattina, tra le lacrime, le rivela allo sposo biasimandolo per il suo comportamento: questi, punto sul vivo, decide allora di partire con lei "non sa dove, ma all’avventura". Solo dopo una serie di peripezie quasi da romanzo di "cappa e spada" - duelli, imboscate nella foresta, fughe notturne, inattesi colpi di teatro - i due protagonisti porteranno a piena maturazione il loro rapporto amoroso e infine si riconcilieranno. Prima della loro incoronazione regale a Nantes, con cui si conclude il romanzo, la misteriosa avventura della Gioia della Corte- Erec, penetrato in un giardino chiuso da mura d’aria, vince un cavaliere condannato per magia a difendere la sua amica da chiunque le si avvicini - ne riassume simbolicamente il valore ultimo: l’amore non deve essere un piacere egoistico e asociale, ma un’esperienza aperta agli altri e alla società. Primo capolavoro di Chrètien de Troyes, Erec e Enide inaugura il grande ciclo narrativo della Tavola Rotonda e, in un certo senso, il romanzo moderno: se ne presenta qui al lettore italiano la prima traduzione con testo originale e fronte e ampio commento. (www.carocci.it)
          Copie: 1
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  Faliscjis : storiis di fûc e di fum = Faville : storie di fuoco e di fumo
            Monografia a Stampa Monografia a Stampa
            Noacco, Cristina
            Faliscjis : storiis di fûc e di fum = Faville : storie di fuoco e di fumo / Cristina Noacco ; [prefazione di Angelo Floramo]
            Udine : Kappa Vu, stampa 2019
            Abstract/Sommario: Lizeris, ferbintis, dramatichis, zentîls. Lis conte la vôs dal fûc, cun chel so bas businâ, che se al robe anime al aiar al devente ancje un paurôs burlâ. Chest al è di fat la vite, e somee sugjerî la nestre fade: il sflandôr efimar e svelt di une lusigne che si jeve sù di tiere, e devente lûs e po e sparìs inte cinise. Ma no cence vê lassât alc daûrsi. La sô storie. (de Prefazion di Angelo Floramo). Leggere, ferventi, drammatiche, gentili. Le racconta la voce del fuoco, con quel suo ...; [Leggi tutto...] Lizeris, ferbintis, dramatichis, zentîls. Lis conte la vôs dal fûc, cun chel so bas businâ, che se al robe anime al aiar al devente ancje un paurôs burlâ. Chest al è di fat la vite, e somee sugjerî la nestre fade: il sflandôr efimar e svelt di une lusigne che si jeve sù di tiere, e devente lûs e po e sparìs inte cinise. Ma no cence vê lassât alc daûrsi. La sô storie. (de Prefazion di Angelo Floramo). Leggere, ferventi, drammatiche, gentili. Le racconta la voce del fuoco, con quel suo sommesso businâ, che se ruba anima al vento diventa anche un pauroso burlâ. Questo è infatti la vita, sembra suggerire la nostra incantatrice: lo splendore effimero e veloce di una scintilla che si alza da terra, si fa luce e poi scompare nella cenere. Ma non senza aver lasciato dietro di sé qualcosa. La sua storia. La voce del fuoco, emersa dal falò che brucia nella notte dell'Epifania in un paese nel cuore del Friuli, invita ad ascoltare le storie delle faville che si innalzano ad accendere per un attimo la notte e che ricadono spente, cenere. Una dopo l'altra, le storie raccontano la vita del paese e le gioie e i drammi condivisi. Non compongono un'eco nostalgica del passato, ma, dialogando con la cultura di oggi, spiegano le fondamenta del presente. Diventano le gesta degli avi che, tramandate, trasmettono alla comunità il valore dello stare insieme. (Dalla prefazione di Angelo Floramo). (www.libroco.it)
            Copie: 2
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  La forza del silenzio : piccole note sul fruscio del mondo
              Monografia a Stampa Monografia a Stampa
              noacco, cristina
              La forza del silenzio : piccole note sul fruscio del mondo / Cristina Noacco
              Portogruaro : Ediciclo, 2017
              Abstract/Sommario: La collana « Piccola filosofia di viaggio » invita Cristina Noacco, docente universitaria, a meditare sul valore del silenzio. In risposta all'aggressione quotidiana di immagini e decibel, di agitazione e di sollecitazioni, l'assenza di rumore, sinonimo di saggezza e di solitudine scelta, riflette la parte di eterno che accompagna il mormorio della vita. (dalla quarta di copertina)
              Copie: 2
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  \\La forza del silenzio\\ di Cristina Noacco
                Titolo Analitico Titolo Analitico
                Fisset, Émeric
                "La forza del silenzio" di Cristina Noacco / Émeric Fisset
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  La métamorphose dans la littérature fançaise des 12. et 13. siècles
                  Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                  noacco, cristina
                  La métamorphose dans la littérature fançaise des 12. et 13. siècles / Cristina Noacco
                  Rennes : Presses univeritaires de Rennes, 2008
                  Copie: 1
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  Morâr d'amôr = Albero d'amore
                    Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                    Noacco, Cristina
                    Morâr d'amôr = Albero d'amore / Cristina Noacco ; [disegni di Cristina Noacco]
                    Udine : Kappa Vu, stampa 2015
                    Copie: 4
                    Prestiti: 0
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • ›
                      • »

                      altre ricerche

                      • Polo SBNFVG
                      • Biblioteca Ottelio
                      • Catalic Curint
                      • Centro ascolto donne
                      • Cinquecentine
                      • Ludoteca
                      • Sezione Cinema
                      • Conservatorio Jacopo Tomadini
                      • Teche Udine
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

                      sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

                      • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Logo conservatorio Statale di Musica 'J. Tomadini'
                        Conservatorio Statale di Musica "J. Tomadini"
                      • Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                        Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                      © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0