logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Ultime notizie
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
  • Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Chiave: Progetto "Aiutaci a crescere. Regalaci un libro" 2015
Elementi trovati: 55
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30 50
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ›
  • »
Copertina  L'alfabeto dei minuscoli
Ragazzi Ragazzi
vecchini, silvia
L'alfabeto dei minuscoli / Silvia Vecchini ; illustrazioni di Antonio Vincenti
Firenze ; Milano : Giunti kids, 2015
Abstract/Sommario: A volte Teresa si sente un po' sola, ma un giorno incontra un amico davvero speciale: viene da lontano, conosce un sacco di cose ed è così piccolo che sta dentro una noce... [www.ibs.it]
Copie: 8
Prestiti: 1
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Alla ricerca di Nemo
    Ragazzi Ragazzi
    pixar animation studios
    Alla ricerca di Nemo / Disney Pixar
    Firenze : Giunti, 2015
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  L'amico immaginario : [romanzo]
      Ragazzi Ragazzi
      dicks, matthew
      L'amico immaginario : [romanzo] / Matthew Dicks ; traduzione di Marina Astrologo e Stefano Tummolini
      Milano ; Firenze : Giunti, 2012
      Abstract/Sommario: Per Max vivere è una faccenda piuttosto complicata: va in tilt se deve scegliere tra due colori, non sopporta il minimo cambio di programma, detesta essere toccato, persino da sua madre che vorrebbe abbracciarlo molto di più. Del resto ha nove anni ed è un bambino autistico. Per fortuna c'è Budo, il suo invisibile e meraviglioso amico immaginario che non lo abbandona mai e da molto vicino ci racconta la sua storia. Finché un giorno accade qualcosa di terribile: Budo vede Max uscire nel ...; [Leggi tutto...] Per Max vivere è una faccenda piuttosto complicata: va in tilt se deve scegliere tra due colori, non sopporta il minimo cambio di programma, detesta essere toccato, persino da sua madre che vorrebbe abbracciarlo molto di più. Del resto ha nove anni ed è un bambino autistico. Per fortuna c'è Budo, il suo invisibile e meraviglioso amico immaginario che non lo abbandona mai e da molto vicino ci racconta la sua storia. Finché un giorno accade qualcosa di terribile: Budo vede Max uscire nel cortile della scuola e sparire nell'auto della signora Patterson, la maestra di sostegno. Lo chiama, gli ordina di fermarsi, lo rincorre, ma è tutto inutile. L'auto sfreccia via e per la prima volta Budo è solo. Da quel momento, di Max non si hanno più notizie. E quando a scuola arriva la polizia per interrogare gli insegnanti, Budo è l'unico a sapere con certezza che la signora Patterson non sta dicendo la verità. Ma nessuno al mondo può sentire le sue parole, nessuno, tranne il suo amico scomparso... Dov'è finito Max? Che cosa può fare Budo per risolvere un mistero più grande di lui e riaverlo con sé? [www.ibs.it]
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Gli animaletti del prato
        Ragazzi Ragazzi
        morgese, roberto
        Gli animaletti del prato / Roberto Morgese, Barbara Bongini
        Firenze ; Milano : Giunti Kids, 2011
        Abstract/Sommario: Le pagine nascondono, proprio come se fossero tasche, tante sorprese! In ogni pagina c'è un indovinello in rima per scoprire l'animale misterioso e, se fai scorrere la pagina nascosta... scoprirai se hai indovinato! Tra una passeggiata sul prato e un giro in fattoria, buon divertimento con le taschine. (www.ibs.it)
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  Animali incredibili
          Ragazzi Ragazzi
          parker, steve
          Animali incredibili / Steve Parker ; ha collaborato Camilla de la Bedoyere
          Milano : Touring junior, c2015
          Abstract/Sommario: Realizzata in collaborazione con il canale televisivo Discovery Channel, la serie "Esplora il mondo" affronta i temi più eccezionali della vita del Pianeta: dalla lotta per la sopravvivenza fra animali alle macchine più performanti, dalla furia distruttrice di uragani e vulcani ai fatti più sconvolgenti della storia del mondo. Attacchi letali e fini strategie: gli animali si battono in una lotta senza fine per poter vivere ancora un altro giorno. [www.ibs.it]
          Copie: 2
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  Gli Aristogatti
            Ragazzi Ragazzi
            disney
            Gli Aristogatti / Disney
            Milano : The Walt Disney Company Italia, 2014
            Abstract/Sommario: Un simpatico volumetto pensato per la biblioteca dei piccoli, per sognare con i grandi classici Disney. Età di lettura: da 3 anni. (www.ibs.it)
            Copie: 1
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  Le avventure di Pinocchio : storia di un burattino
              Ragazzi Ragazzi
              collodi, carlo
              Le avventure di Pinocchio : storia di un burattino / C. Collodi ; illustrata da E. Mazzanti
              Firenze ; Milano : Giunti, c2002
              Abstract/Sommario: "C'era una volta... - Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno." Da "Come andò che mastro Ciliegia, falegname, trovò un pezzo di legno che piangeva e rideva come un bambino" a "Finalmente Pinocchio cessa d'essere un burattino e diventa un ragazzo", trentasei capitoli che raccontano la storia di Pinocchio, protagonista di una serie mozzafiato di avventure e monellerie che tutto il mondo ama e conosce da più di cento ...; [Leggi tutto...] "C'era una volta... - Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno." Da "Come andò che mastro Ciliegia, falegname, trovò un pezzo di legno che piangeva e rideva come un bambino" a "Finalmente Pinocchio cessa d'essere un burattino e diventa un ragazzo", trentasei capitoli che raccontano la storia di Pinocchio, protagonista di una serie mozzafiato di avventure e monellerie che tutto il mondo ama e conosce da più di cento anni. Un classico per l'infanzia, adatto però a tutte le età della fantasia. Questo volume è una ristampa anastatica dell'edizione del 1883 con le illustrazioni di Enrico Mazzanti. [www.ibs.it]
              Copie: 2
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  Biancaneve
                Ragazzi Ragazzi
                piumini, roberto
                Biancaneve / da J. e W. Grimm ; ...raccontata da Roberto Piumini ; illustrata da Gaia Bordicchia
                San Dorligo della Valle : EL, 2015
                Abstract/Sommario: Un vedovo aveva una figlia di nome Biancaneve. Un giorno sposò una donna bella, ma cattiva. La nuova regina, che era anche strega, ogni sera chiedeva al suo specchio: "Specchio, io ti lustro e ti lustrerò, ma dimmi la più bella, o ti fracasserò". Lo specchio rispondeva: "Lustra sempre, lustra di più: la più bella, regina, sei tu." Roberto Piumini riscrive una delle fiabe classiche più note e amate; l'abilità dell'autore rende ancora più coinvolgente la lettura di un grande classico per ...; [Leggi tutto...] Un vedovo aveva una figlia di nome Biancaneve. Un giorno sposò una donna bella, ma cattiva. La nuova regina, che era anche strega, ogni sera chiedeva al suo specchio: "Specchio, io ti lustro e ti lustrerò, ma dimmi la più bella, o ti fracasserò". Lo specchio rispondeva: "Lustra sempre, lustra di più: la più bella, regina, sei tu." Roberto Piumini riscrive una delle fiabe classiche più note e amate; l'abilità dell'autore rende ancora più coinvolgente la lettura di un grande classico per bambini arricchito dai disegni di Gaia Bordicchia. Età di lettura: da 4 anni (www.ibs.it)
                Copie: 1
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  Bisa Bia Bisa Bel : il segreto di Isabel
                  Ragazzi Ragazzi
                  machado, ana maria
                  Bisa Bia Bisa Bel : il segreto di Isabel / Ana Maria Machado ; illustrazioni di Desideria Guicciardini
                  Firenze ; Milano : Giunti, 2015
                  Abstract/Sommario: Isabel, una dodicenne, rimane affascinata da una foto della sua bisnonna da ragazza, Bisa Bia, a cui assomiglia moltissimo. Porta la foto vicino al cuore e, da quel momento, ha la sensazione che la bisnonna partecipi alla sua vita quotidiana. Sente la sua voce raccontare la vita all'inizio del Novecento e impartirle regole sull'abbigliamento e sul comportamento con i ragazzi. Isabel a questo punto si spazientisce e comincia sentire un'altra voce, quella della sua futura pronipote Bisa ...; [Leggi tutto...] Isabel, una dodicenne, rimane affascinata da una foto della sua bisnonna da ragazza, Bisa Bia, a cui assomiglia moltissimo. Porta la foto vicino al cuore e, da quel momento, ha la sensazione che la bisnonna partecipi alla sua vita quotidiana. Sente la sua voce raccontare la vita all'inizio del Novecento e impartirle regole sull'abbigliamento e sul comportamento con i ragazzi. Isabel a questo punto si spazientisce e comincia sentire un'altra voce, quella della sua futura pronipote Bisa Bel che la aiuterà, con le sue affermazioni provocatorie, a scegliere da sola chi e cosa vuole essere. Un testo che riflette sul tema del "coming of age", della ricerca della propria identità da parte dei ragazzi, per suggerire che il cammino verso se stessi passa anche dalla conoscenza del proprio passato insieme alla capacità di proiettarsi nel futuro. [www.ibs.it]
                  Copie: 3
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  Il camion dei pompieri
                    Ragazzi Ragazzi
                    beaumont, emilie
                    Il camion dei pompieri / progetto di Nathalie Bélineau ; illustrazioni di Alexis Nesme ; testo originale di Emilie Beaumont ; testo italiano di Giovanna Mantegazza
                    Milano : La Coccinella, c2013
                    Abstract/Sommario: Il protagonista sei tu, al volante dei mezzi di trasporto e da lavoro che ti piacciono di più.
                    Copie: 1
                    Prestiti: 0
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • 5
                      • 6
                      • ›
                      • »

                      altre ricerche

                      • Polo SBNFVG
                      • Biblioteca Ottelio
                      • Catalic Curint
                      • Centro ascolto donne
                      • Cinquecentine
                      • Ludoteca
                      • Sezione Cinema
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

                      sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

                      • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Elenco biblioteche
                      © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0