Risultati ricerca
Palermo : Sellerio, c1993
Palermo : Sellerio, 2018
Abstract/Sommario: Il 20 agosto 1968, mentre i carri armati sovietici invadevano le strade di Praga spezzando quella tranquilla giornata estiva, Demetrio Volcic si trovava lì come corrispondente della Rai. E fu perciò fra i primi a raccontare gli avvenimenti tragici che insanguinarono la Cecoslovacchia. Questo libro è il racconto, lucido, appassionato, commosso della primavera di Praga, di quella breve stagione, iniziata nel gennaio 1968, in cui in Cecoslovacchia ci si illuse di poter sfuggire al dominio ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, c2018
Abstract/Sommario: Tornano gli arzilli vecchietti del BarLume in A bocce ferme di Marco Malvaldi. Nel romanzo, la combriccola di investigatori over settanta è chiamata a risolvere un caso scottante e tanto complicato quanti sono gli anni trascorsi dal delitto.
Era la fine degli anni Settanta e quelli del BarLume erano ancora giovani e in gamba quando venne ammazzato Camillo. Freddato a bruciapelo in una mattina d’inverno, Camillo era un padrone d’altri tempi, autoritario, duro e spilorcio. Quelli che e ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, 2009
Abstract/Sommario: Al centro dell'azione è la collaborazione mediatica tra un giornale e una trasmissione televisiva: il giornale fornisce il caso umano, la tv lo apparecchia in studio corredandolo di pubblico e pubblicità. La prima aspirante è una bambina, "Premio bontà classe juniores C", presentata come l'angioletto che veglia, nel monolocale, sul fratellino: non dorme per tenere lontani da lui scarafaggi e topi scorrazzanti nell'edificio all'infimo del degrado. Nello stesso palazzo, allo scantinato, ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, 2018
Abstract/Sommario: I cinesi non sono tutti uguali di Chen He cerca di raccontare la complessità di un popolo che spesso viene stereotipato e al quale vengono attribuite caratteristiche talvolta inesistenti o definite da una visione occidentalizzata dell'oriente. Per la prima volta un autore cinese racconta la complessa storia della sua gente e dei mille flussi migratori che hanno caratterizzato la storia dei suoi connazionali, trasformandone radicalmente le peculiarità. Bisogna innanzitutto tener conto d ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, 2014
Abstract/Sommario: Sebbene non sia praticante, a Flavia de Luce piace l'atmosfera della parrocchia in questo cinquecentesimo anniversario della morte di San Tancredi. Si sta per aprire il suo sepolcro e il serafico vicario dirige sventatamente i lavori. Sicché appena può, l'undicenne detective lascia il prediletto laboratorio di chimica, smette i litigi con le terribili sorelle Feely e Daffy, e corre a curiosare. Ha in corso un esperimento sul sangue e sta cercando di risolvere il mistero di un pipistrel ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, 2015
Palermo : Sellerio, c2001