logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
    • Login
    • I miei libri
    • Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Luogo di pubblicazione: Treviso
Elementi trovati: 1362
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Altre biblioteche
Conservatorio Tomadini Biblioteca della Scrittura Casa delle donne
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30 50 100
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • ›
  • »
Copertina  1902-2002 : Il Museo di Este : passato e futuro
Monografia a Stampa Monografia a Stampa
ruta serafini, angela
1902-2002 : Il Museo di Este : passato e futuro / a cura di Anna Maria Chieco Bianchi e Angela Ruta Serafini
Treviso : Canova, c2002
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  1911 : le arti in Friuli e Veneto
    Monografia a Stampa Monografia a Stampa
    1911 : le arti in Friuli e Veneto / a cura di Cristina Beltrami ; testi di Cristina Beltrami ...[et al.]
    [Treviso] : Zel Edizioni, c2011
    Copie: 2
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  1918 Annus mirabilis : dal Solstizio a Vittorio Veneto
      Monografia a Stampa Monografia a Stampa
      brunetta, ernesto
      1918 Annus mirabilis : dal Solstizio a Vittorio Veneto / Ernesto Brunetta
      Treviso : Editoriale Programma, 2018
      Abstract/Sommario: La rinascita dell’esercito, guidato da Armando Diaz, fu dovuta essenzialmente ai reduci di Caporetto, alla classe 1899, al rinforzo di alcune divisioni alleate e al sostegno dell’intero Paese. Sicché l’esercito fu in grado di contenere l’ultima disperata offensiva austriaca del giugno 1918, la cosiddetta battaglia del Solstizio, e di slanciarsi nell’ottobre successivo in quell’impetuoso scatto che porterà a Vittorio Veneto. Il 4 novembre 1918, occupate Trento e Trieste, la guerra si co ...; [Leggi tutto...] La rinascita dell’esercito, guidato da Armando Diaz, fu dovuta essenzialmente ai reduci di Caporetto, alla classe 1899, al rinforzo di alcune divisioni alleate e al sostegno dell’intero Paese. Sicché l’esercito fu in grado di contenere l’ultima disperata offensiva austriaca del giugno 1918, la cosiddetta battaglia del Solstizio, e di slanciarsi nell’ottobre successivo in quell’impetuoso scatto che porterà a Vittorio Veneto. Il 4 novembre 1918, occupate Trento e Trieste, la guerra si concluse vittoriosamente. L’apparato iconografico, curato da Gabriella Guerra Brunetta, presenta documenti autentici rispecchianti fedelmente la cultura di quella società e di quel tempo. Questo volume è l’ultimo dei quattro dedicati da Ernesto Brunetta alla I guerra mondiale di cui, oltre agli aspetti militari, ha messo in luce gli aspetti politici e sociali.
      Copie: 2
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  1918 basta con la guerra! : scioperi politici, ammutinamenti, diserzioni di massa
        Monografia a Stampa Monografia a Stampa
        Rossi, Marina <1945- >
        1918 basta con la guerra! : scioperi politici, ammutinamenti, diserzioni di massa / Marina Rossi
        Treviso : Editoriale programma, 2018
        Abstract/Sommario: Il 1918, quinto anno di guerra, suscitò nella massa dei combattenti dell’ esercito austroungarico esasperazione, stanchezza, desiderio insopprimibile di pace in un mondo nuovo. Aspirazioni nazionali e speranze di palingenesi sociale furono all’origine dei moti che coinvolsero militari e civili in tante aree industriali dell’ impero, nelle basi della marina a Pola, a Cattaro, nei depositi militari di Judenburg, Murau, Radkersburg dal gennaio al maggio 1918. Rievocare il 1918 nel rifiuto ...; [Leggi tutto...] Il 1918, quinto anno di guerra, suscitò nella massa dei combattenti dell’ esercito austroungarico esasperazione, stanchezza, desiderio insopprimibile di pace in un mondo nuovo. Aspirazioni nazionali e speranze di palingenesi sociale furono all’origine dei moti che coinvolsero militari e civili in tante aree industriali dell’ impero, nelle basi della marina a Pola, a Cattaro, nei depositi militari di Judenburg, Murau, Radkersburg dal gennaio al maggio 1918. Rievocare il 1918 nel rifiuto delle logiche di potenza, nell’aspirazione alla pace e alla fine di tante sofferenze crediamo rappresenti, nell’inesauribile ricerca sul tema, un capitolo ineliminabile, oltre che un dovere di obiettività storica. (https://editorialeprogramma.it)
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  21 aprile : a cura dei comitati trevigiani della Dante Alighieri, 1914
          Monografia a Stampa Monografia a Stampa
          21 aprile : a cura dei comitati trevigiani della Dante Alighieri, 1914
          Treviso : R. Officine di Arti Grafiche Longo, 1914
          Copie: 1
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  A Buchenwald il mio nome era 34989
            Monografia a Stampa Monografia a Stampa
            marcato, giovanni
            A Buchenwald il mio nome era 34989 / Giovanni Marcato ; a cura di Enrico Chiara
            Treviso : Canova, c2000
            Copie: 1
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  A come alpino : il mito degli alpini nel libri di lettura della scuola elementare
              Monografia a Stampa Monografia a Stampa
              scroccaro, luigino
              A come alpino : il mito degli alpini nel libri di lettura della scuola elementare / [saggio antologico di] Luigino Scroccaro ; testi di Giuseppe Cesare Abba … [et al.]
              [Treviso] : Castello d'amore edizioni per Treviso, stampa 2001
              Copie: 1
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  A monsignore Giambatista Ferrari pel giorno del suo ingresso alla chiesa arcipretale ex-collegiata della città di Conegliano, 12 maggio 1839.
                Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                A monsignore Giambatista Ferrari pel giorno del suo ingresso alla chiesa arcipretale ex-collegiata della città di Conegliano, 12 maggio 1839.
                Treviso : dalla Tipografia Andreola, 1839
                Copie: 1
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  A monsignore Jacopo Monico ne l'occasione che dalla sede vescovile di Ceneda passa alla patriarcale di Venezia.
                  Libro antico Libro antico
                  artico, filippo
                  A monsignore Jacopo Monico ne l'occasione che dalla sede vescovile di Ceneda passa alla patriarcale di Venezia.
                  Treviso : dalla tipografia Andreola, 1827
                  Copie: 1
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  A perpetua memoria delle solenni esequie pei martiri della indipendenza italiana celebrate nella cattedrale di Treviso il giorno 8 ottobre 1866.
                    Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                    treviso
                    A perpetua memoria delle solenni esequie pei martiri della indipendenza italiana celebrate nella cattedrale di Treviso il giorno 8 ottobre 1866.
                    Treviso : la Congregazione municipale, stampa 1866 (Treviso : Stabil. tip.-litografico naz. di G. Longo)
                    Copie: 1
                    Prestiti: 0
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • 5
                      • 6
                      • 7
                      • 8
                      • 9
                      • 10
                      • ...
                      • ›
                      • »

                      altre ricerche

                      • Polo SBNFVG
                      • Biblioteca Ottelio
                      • Catalic Curint
                      • Centro ascolto donne
                      • Cinquecentine
                      • Ludoteca
                      • Sezione Cinema
                      • Conservatorio Jacopo Tomadini
                      • Teche Udine
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

                      sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

                      • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Logo conservatorio Statale di Musica 'J. Tomadini'
                        Conservatorio Statale di Musica "J. Tomadini"
                      • Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                        Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                      © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0