Risultati ricerca
Treviso : Canova, c2002
[Treviso] : Zel Edizioni, c2011
Treviso : Editoriale Programma, 2018
Abstract/Sommario: La rinascita dell’esercito, guidato da Armando Diaz, fu dovuta essenzialmente ai reduci di Caporetto, alla classe 1899, al rinforzo di alcune divisioni alleate e al sostegno dell’intero Paese. Sicché l’esercito fu in grado di contenere l’ultima disperata offensiva austriaca del giugno 1918, la cosiddetta battaglia del Solstizio, e di slanciarsi nell’ottobre successivo in quell’impetuoso scatto che porterà a Vittorio Veneto. Il 4 novembre 1918, occupate Trento e Trieste, la guerra si co ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Editoriale programma, 2018
Abstract/Sommario: Il 1918, quinto anno di guerra, suscitò nella massa dei combattenti dell’ esercito austroungarico esasperazione, stanchezza, desiderio insopprimibile di pace in un mondo nuovo. Aspirazioni nazionali e speranze di palingenesi sociale furono all’origine dei moti che coinvolsero militari e civili in tante aree industriali dell’ impero, nelle basi della marina a Pola, a Cattaro, nei depositi militari di Judenburg, Murau, Radkersburg dal gennaio al maggio 1918. Rievocare il 1918 nel rifiuto ...; [Leggi tutto...]
Treviso : R. Officine di Arti Grafiche Longo, 1914
Treviso : Canova, c2000
[Treviso] : Castello d'amore edizioni per Treviso, stampa 2001
Treviso : dalla Tipografia Andreola, 1839
Treviso : dalla tipografia Andreola, 1827
Treviso : la Congregazione municipale, stampa 1866 (Treviso : Stabil. tip.-litografico naz. di G. Longo)