Risultati ricerca
Roma : Newton & Compton, 2003
Roma : Gremese, c2000
Roma : Gremese, 1992
[S.l.] : Ripley's home video, 2002
Abstract/Sommario: Un ricco signorotto lascia il suo patrimonio ai tre figli illegittimi che, però, fatica a rintracciare: uno è vagabondo, il secondo scrive canzonette alla moda e il terzo è un giocoliere da circo. Finalmente riesce a riunirli tutti e tre
[S.l.] : Medusa home entertainment, [2006]
Abstract/Sommario: Nella Roma del dopoguerra, Peppino Armentano, un modesto callista con a carico una grande famiglia, crede di aver fatto un buon affare quando trova una casa spaziosa ed economica. Dopo essersi trasferito nella nuova dimora scopre che si tratta di una ex casa di tolleranza appena chiusa. La situazione porta una serie infinita ed imbarazzante di malintesi.
[S.l.] : Medusa home entertainment, [2004]
Abstract/Sommario: Un ex impiegato della zecca, prima di morire, confida al portiere Antonio Bonocore di aver sottratto alla zecca, tempo addietro, un cliché per la fabbricazione dei biglietti da diecimila lire, e lo scongiura di gettare il predetto cliché nel Tevere. Antonio decide invece di usare il cliché. Si trova allora due soci: un tipografo, Lo Turco, e un imbianchino, tale Cardoni, e insieme iniziano la losca attività da falsari. Ma non tutto fila liscio.
Milano : RCS : Fabbri, c2005
Abstract/Sommario: Venuto casualmente in possesso di un cliché rubato, un portiere si mette a fabbricare banconote false con due amici. Suo figlio, finanziere, è sulle tracce di una banda di spacciatori e l'uomo, per non comprometterlo, decide di costituirsi. Scopre però con gioia che l'unico biglietto che lui e i complici hanno speso è quello autentico, servito come modello per gli altri. [www.mymovies.it]
[S.l.] : Warner Bros. entertainment, c2013
Abstract/Sommario: Un ex impiegato della zecca, prima di morire, confida al portiere Antonio Bonocore di aver sottratto alla zecca, tempo addietro, un cliché per la fabbricazione dei biglietti da diecimila lire, e lo scongiura di gettare il predetto cliché nel Tevere. Antonio decide invece di usare il cliché. Si trova allora due soci: un tipografo, Lo Turco, e un imbianchino, tale Cardoni, e insieme iniziano la losca attività da falsari. Ma non tutto fila liscio.
[Milano] : RCS quotidiani, c2003
[S.l.] : Medusa home entertainment, [2004]
Abstract/Sommario: Quattro episodi sulla cattiveria che spesso vegeta nella famiglia: una ragazza entra in convento per non sposarsi, una donna assume un cameriere attraente per ingelosire il coniuge, l'avventura di un "pappagallo" romano ed infine una donna piú infermiera che amante