Risultati ricerca
Roma : Tlon, 2019
Abstract/Sommario: Con uno stile unico, tra prosa forense e appunti d'esplorazione, Anne Carson compie la sua personale ricerca di Albertine, il grande amore di Marcel, il narratore di "Alla ricerca del tempo perduto". Cinquantanove frammenti poetici che attraverso una "mistica perplessità" restituiscono la vivida dissezione del corpo e della mente di un personaggio femminile di grande attualità. (www.ibs.it)
[Roma] : Tlon, 2018
Abstract/Sommario: Il problema è questo: spesso le persone litigano per delle questioni che si risolverebbero in cinque minuti al massimo, se solo si sapessero certe cose. Ci sono delle regole di base della comunicazione, delle indicazioni su come poter percepire il mondo attorno a noi, delle teorie della psicologia umanistica e un altro paio di cosette che, se tenute a mente, possono davvero stravolgere l'esito di una discussione. E attenzione: non si tratta di manipolazione, si tratta del modo migliore ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tlon, 2022
Abstract/Sommario: Per trent'anni Abel Paisley ha vissuto nei panni di un altro uomo, Stanford Solomon. E ora che si trova alla fine della sua vita, sta per rivelare il suo segreto. "Fantasmi di famiglia" ruota attorno alle conseguenze di questa decisione, e racconta una saga familiare che si dipana dalla Giamaica coloniale alla Harlem dei giorni nostri. Maisy Card compie un viaggio attraverso il tempo e i corpi, in cui i personaggi fanno i conti con gli spettri di una vita passata e con le difficoltà di ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tlon, 2020
Abstract/Sommario: Quali sono le menti che hanno rivoluzionato la storia dell’essere umano? Erano davvero dei “geni”? Barbascura X non ha dubbi a riguardo: non solo non lo erano, ma a ben vedere erano degli idioti.
Pochi sanno delle boiate dette da Democrito, delle folli pratiche alchemiche di Newton, di quante idee si sia fatto fregare quel sociopatico di Tesla o di quanti sbagli abbia commesso persino Einstein. Quelli che definiamo geni non sono altro che esseri umani appassionati, instancabili rice ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tlon, 2021
Abstract/Sommario: Immagina per un attimo di poter dedicare una parte del tuo tempo a una questione sociale che ti sta a cuore. Qual è il problema che vorresti contribuire a risolvere? Una delle soluzioni alla crisi della partecipazione alla vita pubblica è nel lobbismo civico: quell'insieme di pratiche che, partendo dal basso, possono influenzare le decisioni di chi ci governa. Con The good lobby Alberto Alemanno presenta un vero e proprio manuale di partecipazione civica: attraverso di esso i cittadini ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tlon, c2021
Abstract/Sommario: La realtà è mutevole: credere è un atto di creazione che continuamente dà forma all'universo e ne modifica il significato. In "Magia e tecnica", Federico Campagna compie un viaggio alla ricerca del principio di realtà che crea il mondo in cui viviamo: se la Tecnica, vero paradigma della contemporaneità, impone una realtà opprimente responsabile di una paralisi dell'azione e dell'immaginazione, la Magia si pone invece alla base di un nuovo e allo stesso tempo antico modo di pensare il r ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tlon, 2021
Abstract/Sommario: Il mostruoso femminile è un saggio sulla natura selvaggia della femminilità, che viaggia tra mito e letteratura, cronaca nera e cinema horror, mostrando la primordiale paura che il patriarcato nutre da sempre nei confronti delle donne. Da "L'esorcista" alla dea babilonese Tiamat, dalla biblica Lilith a "Giovani streghe", attraversano leggende e vite dimenticate, Jude Ellison S. Doyle compie un viaggio alla scoperta dell'oscura potenza delle donne, rivendicando l'orrore come forza creat ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tlon, c2021
Abstract/Sommario: Pianeta Terra, anno 2050. Le nazioni non hanno mantenuto gli impegni presi, le emissioni di carbonio non sono diminuite e il riscaldamento globale ha reso il mondo un posto invivibile, scosso da rivolte politiche e fenomeni naturali catastrofici. Questo scenario può ancora essere evitato. Attraverso un'analisi dei rischi, delle possibilità che ci restano e un decalogo di attivismo civico, Christiana Figueres e Tom Rivett-Carnac, artefici dell'Accordo di Parigi del 2015, delineano le ba ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Tlon, c2020
Abstract/Sommario: «Amare è dare quello che non si ha, a qualcuno che non lo vuole», affermava Jacques Lacan. Attraverso questo paradosso, Giuseppe Sorgi ci fa scoprire perché, spesso, ci ostiniamo a boicottare la felicità. In questo libro vanno in scena le caratteristiche assurde e comiche di ognuno, raccontate con le suggestioni dell'astrologia e la profondità dei miti. E l'amore? L'amore è il teatro in cui assistiamo a drammi e commedie, gioie e dolori, che animano le nostre vite. Sarà impossibile non ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Tlon, c2018
Abstract/Sommario:
In "La società della performance", Maura Gancitano e Andrea Colamedici proseguono la linea tracciata da Guy Debord con "La società dello spettacolo" e da Byung-Chul Han con "Psicopolitica", rivelando come la condizione dell'uomo contemporaneo sia strutturata per sostituire al mondo l'imitazione del mondo, all'espressione di sé l'esibizione di sé, alla narrazione lo storytelling, alla ricerca del senso della vita la ricerca di un livello sempre maggiore di benessere e visibilità. Una ...; [Leggi tutto...]