Risultati ricerca
[Roma] : Istituto Luce Cinecittà ; Milano : New Message uno, 2019
Abstract/Sommario: Dalle prime esperienze politiche ai governi della Repubblica. La vita e la politica. (www.archivioluce.com)
[Roma] : Istituto Luce Cinecittà ; Milano : New Message uno, 2019
Abstract/Sommario: Le leggi “eccezionali” e l'espatrio. La concentrazione antifascista in Francia, il partito comunista, Giustizia e Libertà. (www.archivioluce.com)
[Roma] : Istituto Luce Cinecittà ; Milano : New Message uno, 2019
Abstract/Sommario: Opere urbanistiche, manifestazioni artistiche, informazione e comunicazioni, gli eventi sportivi. (www.archivioluce.com)
[Roma] : Istituto Luce Cinecittà ; Milano : New Message uno, 2019
Abstract/Sommario: Le conseguenze dell’armistizio, Gli alleati. l’Italia distrutta e gli italiani poveri, tornano le malattie come malaria e vaiolo. Criminalità, corruzione e prostituzione. Profughi italiani. Montecassino distrutta. Gli Alleati a Roma. Firenze liberata. Le rappresaglie naziste. Il prestito nazionale. (www.archivioluce.com)
[Roma] : Istituto Luce Cinecittà ; Milano : New Message uno, 2019
Abstract/Sommario: Dalla nascita in un piccolo paese dell'Emilia-Romagna. Gli studi, il lavoro, la passione politica prima di salire al governo dello Stato italiano. (www.archivioluce.com)
[Roma] : Istituto Luce Cinecittà ; Milano : New Message uno, 2019
Abstract/Sommario: La politica fascista e la religione, Il concordato del 1929 e la rivendicazione laica. (www.archivioluce.com)
[Roma] : Istituto Luce Cinecittà ; Milano : New Message uno, 2019
Abstract/Sommario: Il fronte nuovo delle Arti, I manifesti. Le filosofie esistenzialiste e il Teatro dell’assurdo. L’Architettura. L’impegno politico e sociale. Il Neorealismo. La letteratura. Il rapporto con la politica. Il cinema e la cultura di una civiltà in trasformazione. Il lavoro e l’arte. Il consumismo. (www.archivioluce.com)
[Roma] : Istituto Luce Cinecittà ; Milano : New Message uno, 2019
Abstract/Sommario: La Reale Accademia di Italia, Il nicodemismo, le facoltà universitarie. Giovanni Gentile e Benedetto Croce, il consenso e l'opposizione al fascismo. Gli esponenti della cultura cattolica. (www.archivioluce.com)
[Roma] : Istituto Luce Cinecittà ; Milano : New Message uno, 2019
Abstract/Sommario: l'appoggio alla non belligeranza dell'opinione pubblica, la propaganda spinge verso la guerra, il blocco del Mediterraneo e i colloqui con USA e Germania nel 1940, le manovre diplomatiche per scongiurare l'entrata in guerra, 10 giugno 40. (www.archivioluce.com)
[Roma] : Istituto Luce Cinecittà ; Milano : New Message uno, 2019
Abstract/Sommario: L’incontro di Feltre con Hitler, la sfiducia a Mussolini del Gran Consiglio, l’opinione pubblica insorge per la pace e contro il fascismo, i bombardamenti degli alleati, l’invasione tedesca. (www.archivioluce.com)