Risultati ricerca
Bari : Laterza, 1982
Bari ; Roma : Laterza, 2018
Abstract/Sommario: Questa è la storia di tre vite che si intrecciano indissolubilmente. Una storia di clandestinità, di estenuanti bracci di ferro e di colpi di mano. Di tre uomini che, combattendo contro i nazifascisti, il 25 aprile 1945 provano a rifare un paese da capo. Raffaele Cadorna, Ferruccio Parri e Luigi Longo sono nati a pochi chilometri e a pochi anni l'uno dall'altro, con retroterra differenti, biografie politiche e culturali diversissime, eppure con un destino comune. Pochi ricordano i loro ...; [Leggi tutto...]
Bari ; Roma : Laterza, 2018
Abstract/Sommario: Alle 2,30 del mattino del 25 luglio, dopo dieci ore di discussione, la maggioranza dei gerarchi del Gran Consiglio vota la sfiducia nei confronti del duce. Alle 17,30 dello stesso giorno Mussolini viene arrestato dai carabinieri. Ventiquattro ore di una vicenda rimasta finora avvolta in una selva di racconti mistificanti e di domande senza risposta: la fine del regime fascista. Dell’ultima seduta del Gran Consiglio, il 25 luglio del 1943, non fu redatto un verbale ufficiale. Non si sa, ...; [Leggi tutto...]
Bari ; Roma : Laterza, 2018
Abstract/Sommario: Perché ci muoviamo Perché si muovono loro Perché arrivano in questo modo Perché proprio qui? E per fare cosa? Perché la diversità ci fa paura. E ci attrae Una cosa da fare (da cui discendono tutte le altre) (www.ibs.it)
Bari : Dedalo, c2009
Abstract/Sommario: Brevi e rigorosi saggi che presentano la scoperta, il significato e le applicazioni dei princìpi e delle teorie che regolano l'evoluzione del nostro Universo fisico. Oltre a esporre e spiegare le principali tappe nella storia della fisica - come le leggi di Keplero per il moto dei pianeti e la legge di gravitazione di Newton - Joanne Baker affronta la complessità a volte sconcertante delle moderne teorie scientifiche, dalla legge di Planck al principio di esclusione di Pauli, dal gatto ...; [Leggi tutto...]
Bari : Dedalo, c2011
Abstract/Sommario: In un'epoca di crescente disincanto dell'opinione pubblica rispetto alla politica, fare chiarezza sui concetti fondamentali della teoria e della pratica che governano la vita dell'uomo non è mai stato così pressante. Le forze del terrorismo e del fondamentalismo religioso rappresentano minacce insidiose e imprevedibili, che mettono a dura prova l'efficacia dei servizi di intelligence, mentre la libertà, la democrazia e i diritti umani subiscono gli attacchi di governi pronti a tutto pu ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 2016
Abstract/Sommario: "Italians do it better": sono le parole d'ordine lanciate da una maglietta indossata da Madonna, mentre Paolo Rossi diventa il simbolo di un'Italia che vuole lasciarsi per sempre alle spalle stragi e terrorismo. Sono gli Ottanta: gli anni dell'edonismo, dell'arricchimento, quando eravamo un Paese invidiato da mezzo mondo. Gli adolescenti di allora ricordano quegli anni con nostalgia: Nikka Costa, Maradona, Goldrake, gli Europe di The Final Countdown, il tormentone Gioca Jouer, il Cacao ...; [Leggi tutto...]