Luigi Lanzi a Udine (1796-1801) : storiografia artistica, cultura antiquaria e letteraria nel cuore d'Europa tra Sette e Ottocento : atti del Convegno di studi (Udine, 21-23 novembre 2019)
Firenze : Olschki, 2020
Abstract/Sommario:
Dal 1796 al 1801 Luigi Lanzi visse a Udine, costretto dagli eventi che avevano investito l'Europa. Durante quei cinque anni avviò l'edizione definitiva della Storia pittorica, pubblicata infine del 1809, scrisse altre opere "minori" e intrecciò una fitta rete di rapporti con personalità della cultura veneta. Il volume raccoglie una serie di interventi dedicati a quell'importante periodo, finora poco indagato, offrendo molte novità sulla biografia e gli studi di Lanzi. (www.ibs.it)
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Luigi Lanzi a Udine (1796-1801) : storiografia artistica, cultura antiquaria e letteraria nel cuore d'Europa tra Sette e Ottocento : atti del Convegno di studi (Udine, 21-23 novembre 2019) / a cura di Paolo Pastres. - Firenze : Olschki, 2020. - XI, 292 p., [8] carte di tav. : ill. ; 24 cm. - (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1. Storia, letteratura, paleografia ; 501) |
Specifiche |
|
Collezione | |
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1036162 |
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Udine - Sede Centrale | Joppi 566501 | Sez. Friulana | Magazzino Sottocastello | FRIULI SC M 264 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |
Udine - Castello | 49913 | L.IV.8 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |