Il giocatore
Milano : Feltrinelli, 2020
Abstract/Sommario:
Quella che Dostoevskij tratteggia nel "Giocatore" è una vera e propria radiografia letteraria del vizio del gioco, un'istantanea dei modi in cui il demone dell'azzardo può possedere uomini e donne di età ed estrazione sociale diversa. Un'istantanea così vivida da spingere Sergej Prokofiev a trasformarla in un'opera omonima, caposaldo della lirica novecentesca. Nella fittizia cittadina tedesca di Roulettenburg va in scena, attorno a un totem fatto di fiches e casinò, un vero e proprio c ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il giocatore / Fëdor Dostoevskij ; a cura di Serena Prina. - 7. ed. - Milano : Feltrinelli, 2020. - 233 p. ; 20 cm. - (Universale economica Feltrinelli. Classici) |
Note |
Titolo originale: Igrok. - Traduzione di Serena Prina
|
Collezione | |
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
ID scheda | 1053439 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Manzano | 21372 | 891.733 DOS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |