Orfeo : il mito del poeta
Torino : Einaudi, c1995
Abstract/Sommario:
Abitante di luoghi considerati dagli antichi ai margini del mondo civile, associato coi barbari Traci non meno che coi Greci, Orfeo incarna l'essenza della poesia, la capacità di questa di ritrovare nell'arte il modo di trasformare il vuoto, la radicale inadeguatezza degli umani aneliti di trascendenza in qualcos'altro. Il motivo conduttore del libro sarà il luogo tenuto da Orfeo nel rapporto che lega l'arte alla vita e in particolare all'amore, alla morte, al dolore. Dalla IV Georgica ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Orfeo : il mito del poeta / Charles Segal. - Torino : Einaudi, c1995. - XIV, 282 p. ; 22 cm. - (Saggi ; 795) |
Note |
Titolo originale: Orpheus. The Mith of the Poet. - Traduzione. di Daniele Morante
|
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 140591 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Tricesimo | 38210 | 809 -4, /A +A, Orfeo, 1 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Udine - Sede Centrale | Joppi 377813 | COLLANA 50.795 2.X-XII.A-F, | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |