Storia dell'astronomia dalle origini ai giorni nostri
Roma : Edizioni dell'Altana, c2011
Abstract/Sommario:
La scoperta del cielo. Una storia, due autori. Giacomo Leopardi, Margherita Hack, solo in apparenza fra loro estranei e lontani. Li unisce in realtà la passione per l'astronomia. Che questa "saldatura" fra il poeta dell'Infinito e l'eminente astrofisica dei giorni nostri, non sia arbitraria, lo dimostra il presente volume che pubblichiamo aggiornato dieci anni dopo "Storia dell'astronomia. Dlle origini al Duemila e oltre". La prima parte del libro, che giunge sino agli inizi dell'Ottoc ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Storia dell'astronomia dalle origini ai giorni nostri / Giacomo Leopardi, Margherita Hack. - Roma : Edizioni dell'Altana, c2011. - 649 p. : ill. ; 21 cm. - (La veranda) |
Note |
Contiene: Storia dell'astronomia dalla sua origine fino all'anno 1811 di Giacomo Leopardi e Storia dell'astronomia dal 1800 al 21. secolo di Margherita Hack. - Titolo sul dorso: Storia dell'astronomia.
|
Titoli analitici |
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Autori | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 424782 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Buja | 33518 | 520 HAC | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Udine - Sezione Moderna | Joppi 516807 | 520.9 LEO | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |