Monografia a Stampa Monografia a Stampa
Maniacco, Tito

Storia del Friuli : il lavoro dei campi, la tradizione gastronomica, le radici della cultura contadina, le rivolte, il dramma dell'emigrazione e la nascita dell'identità di una regione

Roma : Newton & Compton, 2002
Abstract/Sommario: Scrivere una storia regionale significa trovare nelle pieghe della memoria gli strumenti utili a comprendere i meccanismi che danno forma alle diverse anime di una nazione. Protagonista di questa avventura, nella Storia del Friuli di Maniacco, è il contadino, figura emblematica della terra friulana. Da qui vengono presi in considerazione quegli aspetti della vita materiale senza i quali lo sviluppo della società non sarebbe stato possibile: gli strumenti di lavoro, la struttura dei cam ...; [leggi tutto]
Copie: 3
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Storia del Friuli : il lavoro dei campi, la tradizione gastronomica, le radici della cultura contadina, le rivolte, il dramma dell'emigrazione e la nascita dell'identità di una regione / Tito Maniacco. - Roma : Newton & Compton, 2002. - 271 p. : ill. ; 23 cm. - (Tradizioni italiane ; 17)
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Soggetto
Classificazione
  • 945.39 - Storia. Friuli Venezia Giulia
Paese
Lingua
Numeri
  • ISBN: 8882897060
SBN Visualizza scheda SBN
ID scheda 977089
Biblioteca Inv. Sez. Ubi. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Buja 26751 945.39 MAN 2. ed. [ma rist.] 2003 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Nimis 19842 FR 945 MAN 2 ed [ma rist] 2003 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Tricesimo DT7303 Daniele Tentori Sala Tentori B, ManiTi, e1 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Maniacco, Tito
Estendi la ricerca su MLOL