Perdere la terra : una storia recente
Milano : Mondadori, 2019
Abstract/Sommario:
Perché non abbiamo fatto niente quando avremmo dovuto, quando era ancora possibile evitare il disastro? In “Perdere la terra” Nathaniel Rich ci racconta quei dieci anni in cui avremmo potuto salvare il pianeta e invece siamo stati a guardare inermi, causando il disastro a cui stiamo assistendo e che nel giro di qualche decennio ci condurrà alla distruzione. Da 1979 al 1989 avremmo potuto salvare il pianeta perché in quel decennio si è deciso il futuro di tutti noi visto che proprio all ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Perdere la terra : una storia recente / Nathaniel Rich. - Milano : Mondadori, 2019. - 176 p. ; 23 cm. - (Orizzonti) |
Note |
Titolo originale: Losing earth. - Traduzione di Manuela Faimali
|
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 991310 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) | SBU L11615 | SBU L 363.73 RIC | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |