Il Principessa Mafalda : biografia di un transatlantico che ha fatto la storia
Torino : Bollati Boringhieri, 2023
Abstract/Sommario:
Raggiungere Buenos Aires da Genova in soli sedici giorni è un'impresa che diventa possibile nel 1908 con il varo del piroscafo Principessa Mafalda, fiore all'occhiello della Marina italiana. Chiamata così in onore della secondogenita del re Vittorio Emanuele III, la nave non era solo straordinariamente veloce, ma anche elegante e all'avanguardia, soprattutto nella classe di lusso dotata di sofisticate sale d'intrattenimento. Non era lo stesso per i migranti in terza classe che, stipati ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il Principessa Mafalda : biografia di un transatlantico che ha fatto la storia / Stefan Ineichen ; traduzione di Claudia Acher Marinelli. - Torino : Bollati Boringhieri, 2023. - 255 p. : ill. ; 22 cm. - (Saggi. Storia) |
Note |
Titolo originale: Principessa Mafalda
|
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1130059 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) | SBU G11529 | G 387.2 INE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |