Novità Saggi
Scopri le novità di saggistica
Lucca : Libreria musicale italiana, c2024
Abstract/Sommario: Concepito ad un tempo come un’introduzione teorica e una guida pratica per direttori d’orchestra, compositori, strumentisti e docenti di musica, L’arte della Conduction (pubblicato postumo in lingua inglese nel 2017 come The Art of Conduction – A Conduction Workbook e ora tradotto in italiano) teorizza e illustra la “Conduction”: la pratica di improvvisazione condotta – con o senza parti scritte – che Lawrence D. “Butch” Morris ha ideato e affinato nel corso della sua carriera musicale ...; [Leggi tutto...]
Torino : EDT, c2024
Abstract/Sommario: Raccontato in modo accessibile attraverso gli esempi di città di tutto il mondo - tra cui Londra, Melbourne, Nashville, Austin e Zurigo - "Ecosistemi musicali" assume una prospettiva globale sul modo in cui la musica - anzi l'ecosistema musicale - è parte integrante della vita quotidiana e della politica, ma continua a essere trascurata dalle politiche pubbliche. Il termine ecosistema musicale si riferisce all'insieme di interazioni complesse tra vari elementi che compongono il panoram ...; [Leggi tutto...]
Torino : EDT, c2024
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie, tradotti per la prima volta in italiano e accompagnati da un ampio commentario, tre eccezionali documenti dell'epoca sulla figura di Franz Joseph Haydn. Due di essi sono le biografie redatte sulla base dei colloqui avuti con l'anziano musicista da due assidui frequentatori della sua casa di Vienna, l'agente editoriale Georg August von Griesinger e il pittore Albert Christoph Dies. Attraverso la penna dei suoi intervistatori, Haydn rievoca gli anni della propria gio ...; [Leggi tutto...]
Cornaredo : Il castello, 2024
Abstract/Sommario: Dopo vent’anni di assoluto riserbo, Dave Lory - manager e amico di Buckley - rivela com’è stato lavorare al fianco di uno degli artisti più geniali della storia del rock. Un lungo viaggio dietro le quinte del “mondo Buckley”, dai suoi primi elettrizzanti solo show a New York fino alle difficili sessioni per il secondo album mai completato e culminate con la tragica scomparsa dell’artista. La storia di Jeff Buckley raccontata da Dave Lory l’uomo al suo fianco dall’inizio alla fine. Con ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il Saggiatore, 2024
Abstract/Sommario: «Bella ciao» è una e trina. Nell’immaginario collettivo, è il brano simbolo della Resistenza partigiana. I più però dimenticano che è anche il nome di uno spettacolo di «canzoni popolari italiane» che tanto fece scalpore al Festival dei Due Mondi di Spoleto del 1964, e del 33 giri a firma del Nuovo Canzoniere Italiano che quello spettacolo fissò su disco, entrambi con un ruolo cruciale nella diffusione della canzone. In queste pagine Jacopo Tomatis attraversa le vicende del progetto cu ...; [Leggi tutto...]
[Guidonia Montecelio] : Nippon Shock edizioni, c2024
Abstract/Sommario: «Non è facile essere sinceri, perché siamo abituati a vivere in un mondo bugiardo, ipocrita, oserei dire quasi imbroglione, dove il "furbo" la spunta sempre. Ma la mia ormai lunga vita mi ha insegnato anche: "La verità ti rende libero e alla fine ti premia sempre...". Sarà vero? Non lo so, ma io ci voglio credere. Lo scrivere queste pagine, anche se a volte mi ha procurato sofferenza, è stata per me una liberazione psico/fisica/emotiva, che in un modo o nell'altro mi auguro non si rive ...; [Leggi tutto...]
Torino : EDT, c2024
Abstract/Sommario: La prima monografia italiana su uno dei più amati compositori del Novecento: un libro completo che bilancia perfettamente la biografia (indagata sempre in maniera minuziosa) con l'analisi delle opere. Un volume che porta per la prima volta in piena luce il fondamentale incontro di Britten con il sistema esoterico del poeta irlandese William Butler Yeats, nonché l'incidenza del sentimento religioso su tutta la matura produzione vocale da camera e operistica. L'autore colloca l'analisi d ...; [Leggi tutto...]
Piacenza : Officine Gutenberg, 2024
Abstract/Sommario: "The Beatles everyday" è il frutto dello sforzo, della passione e dell’anima di un sedicenne innamorato dei Fab Four che con tutta la spontaneità e l’urgenza della sua età ha deciso di analizzare ogni loro brano su una pagina Instagram di sua creazione, dal titolo omonimo (@thebeatleseveryday), dove ogni giorno – senza un ordine prestabilito – postava una recensione; lo ha fatto con un tono più informale del consueto, con il coraggio e l’impudenza di dare giudizi personali, talvolta tr ...; [Leggi tutto...]
Soveria Mannelli : Rubbettino, c2024
Abstract/Sommario: Arnold Schönberg ha compiuto uno dei percorsi più affascinanti nella storia della musica e delle arti in Europa. In questo volume vengono raccontati gli anni in cui egli diventa sé stesso – fino ai primi capolavori e ai primi insuccessi – nel multiforme contesto viennese tra fine ’800 e inizio ’900. Si viene trasportati attraverso una ideale Wunderkammer – una Galleria delle Meraviglie – in cui vengono esposti in brevi capitoli, come in altrettante vetrinette, i tratti del suo caratter ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mind, 2024
Abstract/Sommario: Nel centenario della morte di Giacomo Puccini (avvenuta a Bruxelles il 29 novembre 1924) torna in libreria la più celebre biografia del musicista lucchese, pubblicata da Vallecchi nel 1974 in occasione del cinquantenario. La narrazione è scandita dalla successione cronologica delle opere, ognuna delle quali costituisce di fatto una storia a sé. Ne emergono il profilo del musicista e quello dell’uomo, i successi e le delusioni, le polemiche e le passioni, le relazioni personali e quelle ...; [Leggi tutto...]