Novità Saggi
Scopri le novità di saggistica
Elementi trovati: 248
Bari ; Roma : Laterza, 2024
Abstract/Sommario: Il Giappone è diventato sempre più vicino e familiare, come testimonia la diffusione di tantissime parole e pratiche che nella terra dei ciliegi trovano origine, da sumō a geisha, da hikikomori a kimono. Tuttavia, mantiene il fascino intatto dell’altrove. E forse proprio per questa commistione di prossimità e lontananza il Giappone seduce e incanta. Giorgia Sallusti ci invita a esplorare la storia del Giappone, le sue leggende, gli oggetti della vita quotidiana, i personaggi e gli arti ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Udine : Mimesis, c2024
Abstract/Sommario: Perché le canzoni scritte da Lucio Battisti con Mogol si sono impresse nella memoria, negli affetti e nell’immaginario collettivo degli italiani? Perché ancora oggi ci emozionano? Per quella sorta di alchimia che si crea quando i versi di una canzone rispecchiano il significato della melodia e si fondono con essa. Anche la musica, infatti, “ci parla”. E spetta a chi scrive i versi di una canzone intuirne il significato intrinseco, per tradurlo in parole. A quel punto può nascere un ama ...; [Leggi tutto...]
Lucca : Libreria musicale italiana, c2024
Abstract/Sommario: Quasi vent’anni fa questo libro sulle Sonate per pianoforte e violoncello di Johannes Brahms apriva la serie di monografie intitolate “Repertori musicali”. Le intenzioni di allora hanno portato ad una inedita attenzione verso ciò che deve costituire la struttura portante di un’interpretazione musicale degna di questo nome: dalla scelta, appunto, del “repertorio” alla salda conoscenza del contesto storico a cui appartiene, dall’attenzione alla sua struttura analiticamente considerata al ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 2025
Abstract/Sommario: La famiglia naturale non esiste: è una invenzione culturale. Peccato che l’aggettivo ‘naturale’ venga utilizzato molto spesso in Italia per ostacolare tutte le forme di unione, di amore e di filiazione che vanno al di là del puro dato biologico. Con buona pace delle trasformazioni radicali che hanno coinvolto i nostri modi di vivere. La famiglia è infatti il luogo di osservazione privilegiato per raccontare i cambiamenti profondi della cultura e della società, tanto che il libro – alte ...; [Leggi tutto...]
Lucca : Tralerighe libri, 2024
Abstract/Sommario: Il 24 maggio del 1915 l’Italia entrò in guerra a fianco degli inglesi e dei francesi. Tra gli aiuti che ricevette dagli alleati ci fu il supporto della Croce Rossa britannica con una sezione comandata da George Macaulay Trevelyan. In questo libro viene ricostruita la storia dell’unità e le vicende descritte dalle donne e dagli uomini del contingente inglese, che si offrirono di prestare servizio sul fronte nel corso del conflitto. Un saggio avvincente che si sposta dalle rive del fiume ...; [Leggi tutto...]
Milano : Solferino, 2025
Abstract/Sommario: Tanti si chiedono che cosa fare per scrivere meglio, ma pochi seguono fino in fondo la curiosità di sapere cosa c’è prima della scrittura, attorno alla scrittura. Eppure, è lì che tutto nasce. Bisogna chiedersi: quali esperienze possono farci sentire pronti per cominciare? Quali abitudini accendono le nostre idee? Quali strumenti ci allenano a pensarle dentro una pagina? Insomma, cosa dobbiamo fare prima di iniziare a scrivere, per essere certi che il fuoco sia robusto, che scaldi? E c ...; [Leggi tutto...]
Udine : Gaspari, 2025
Abstract/Sommario: Il racconto delle vicende e degli intrecci casuali di una famiglia gemonese tra il 1915 e il 1919 si coniuga con i grandi eventi della ritirata di Caporetto e dell’Italia in guerra. Gli attori storici di varie classi sociali attraversano il Friuli, il Veneto, la Toscana e Roma in un avvincente racconto scritto per gli studenti che conoscono poco chi li ha preceduti nella storia, sia famigliare che della comunità. Conoscere il vissuto dei propri avi è indispensabile per la piena consape ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 2025
Abstract/Sommario: È datata 16 maggio 1938 e indirizzata al nonno Vitale Piga la lettera che Barbara Serra trova per caso nella villa di famiglia a Decimomannu, in Sardegna. Sulla carta ingiallita dal tempo è impresso il timbro di una svastica e accanto, sopra la firma illeggibile, campeggia la scritta «Heil Hitler!». Come una porta spalancata sull’abisso, questa lettera rimasta sepolta per anni precipita Barbara in un passato inquietante che chiede di essere riportato alla luce. Attraverso documenti d’a ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2025
Abstract/Sommario: La vita umana, insegna l’induismo, si divide in quattro periodi: il primo serve per imparare, guidati da un maestro; il secondo per realizzare sé stessi; il terzo per insegnare e trasmettere la conoscenza; l’ultimo, segnato da un progressivo disinteresse verso le cose materiali, per prepararsi al congedo. Molti, oggi, non lo ammettono. Nonostante l’età, continuano a sgomitare, spingere, accumulare. Inseguono cariche, conferme, gratificazioni sociali. Non sanno rallentare, ascoltare, re ...; [Leggi tutto...]
Milano : Tsunami, 2024
Abstract/Sommario: I Soundgarden sono una band di Seattle, a partire dal nome. Nessun’altra città americana avrebbe potuto partorirli. Prendendo le mosse da questa inossidabile certezza, questo libro ne racconta la nascita, l’ascesa e la fine. Anzi, parliamone al plurale: le fini. Perché i Soundgarden sono finiti due volte: la prima, per volere del proprio leader Chris Cornell; la seconda, per mancanza di Chris Cornell. Sin dalla loro prima incarnazione, nel 1984, i Soundgarden non hanno mai confuso il s ...; [Leggi tutto...]