A se stesso : (pensieri)
Milano : Garzanti, 1993
Abstract/Sommario:
Diario intimo e privato, lucido strumento di introspezione e analisi, incisivo breviario filosofico, raccolta di aforismi e massime morali, libro della propria memoria. Non esiste una definizione che possa racchiudere la complessità di quest'opera unica nel suo genere, che l'imperatore Marco Aurelio scrisse ormai in tarda età, consegnandoci l'immagine più sincera della sua esperienza interiore, illuminata da una straordinaria intensità religiosa e morale. (www.ibs.it)
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | A se stesso : (pensieri) / Marco Aurelio ; introduzione, traduzione e note di Enrico V. Maltese. - Milano : Garzanti, 1993. - XXXVII, 269 p. ; 18 cm. - (I grandi libri Garzanti ; 514) |
Note |
Titolo originale: Ad se ipsum. - Testo originale greco a fronte
|
Titolo dell'opera | |
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 980592 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Campoformido | 2452 | Piano Seminterrato | 188 AUR | Ammesso al prestito | In magazzino | 2 |