Alle origini del simbolo identitario all'Altare della patria : la madre popolana Maria Bergamas e il figlio Antonio
Udine : Gaspari, 2022
Abstract/Sommario:
La Grande Guerra fu dichiarata con il proposito di "liberare" dal giogo degli Asburgo gli italiani "irredenti", intendendo con questo termine quelli che vivevano ancora nelle terre "occupate". Quando nel 1921 si trattò di far scegliere la salma da traslare all'Altare della patria, come simbolo dell'ultimo sacrificio degli italiani per aver completato l'unità nazionale, fu scelta la madre di un soldato irredento la cui salma era dispersa, Antonio Bergamas. Maria Bergamas è raffigurata i ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Alle origini del simbolo identitario all'Altare della patria : la madre popolana Maria Bergamas e il figlio Antonio / Lorenzo Cadeddu, Paolo Manzan. - Udine : Gaspari, 2022. - 79 p. : ill. ; 21 cm. - (La storia per tutti ; 14) |
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1097645 |
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Pasian di Prato | 38053 | 940.4 CAD | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | ||
Pozzuolo del Friuli | 17133 | 940.4 CAD | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | ||
Tricesimo | 43387 | F945/A, +I -6, CadeLo, 5 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | ||
Udine - Sede Centrale | Joppi 588648 | Sez. Friulana | Magazzino Sottocastello | Deposito Legale M 1004 | Sola consultazione Deposito legale | A scaffale | Nessuna |
Talmassons | 13600 | 940.4 CAD | Prestito locale | A scaffale | Nessuna |