Libro antico Libro antico
Caesar, Gaius Iulius

C. Julii Caesaris quae extant omnia, italica versione e ms. codice ad hodiernum stylum accomodata; tabulis aeneis quamplurimis, vel historiam, vel geographiam exhibentibus; notis tum variorum ex hollandica, anglicaque editionibus, tum in usum sereniss. Delphini, tum suis, altero tomo reperiendis, auxit Hermolaus Albritius ..

[Venezia] : decreto et aere ejusdem societatis [Società Albriziana], anno autem XII [1737]
Copertina  C. Julii Caesaris quae extant omnia, italica versione e ms. codice ad hodiernum stylum accomodata; tabulis aeneis quamplurimis, vel historiam, vel geographiam exhibentibus; notis tum variorum ex hollandica, anglicaque editionibus, tum in usum sereniss. Delphini, tum suis, altero tomo reperiendis, auxit Hermolaus Albritius ..
Copie: 2
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione C. Julii Caesaris quae extant omnia, italica versione e ms. codice ad hodiernum stylum accomodata; tabulis aeneis quamplurimis, vel historiam, vel geographiam exhibentibus; notis tum variorum ex hollandica, anglicaque editionibus, tum in usum sereniss. Delphini, tum suis, altero tomo reperiendis, auxit Hermolaus Albritius ... - [Venezia] : decreto et aere ejusdem societatis [Società Albriziana], anno autem XII [1737]. - [4], 76 [i.e. 80], 686, [2], XXXX p., [6] carte di tav. calcogr. : ill. ; 4°
Note
Segnatura: [a]4 b6 c-d4 e6 f4 g-i2 k4 l2 m4 A-4R4 2A4 2B-G2 2H4. - Editore da medaglione con emblema della Societas Albritiana inserito in vignetta calcografica sul frontespizio. - Data di edizione da c. [a]4v. - Nella prima sequenza la paginazione è in numeri romani fino a p. XXIV; le pagine pagine 41-44 sono ripetute con l'aggiunta di un asterisco. - Le carte di tavole calcografiche si trovano dopo le carte b6, c4, e5 (segnata erroneamente e3), R2, Z2, 3B4. - Frontespizio in rosso e nero. - Testo su due colonne: la colonna di sinistra in latino, la colonna di destra in traduzione italiana. - Traduttore Francesco Baldelli a carta b2v. - Proemio di Andrea Palladio autore dei disegni. - Contiene: De bello Gallico, De bello civili, De bello Alexandrino, De bello Africo, De bello Hispaniensi
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Altre informazioni
Possessore
Soggetto
Paese
Lingua
Impronta
  • E-r; s,r- t,r- nec* (3) 1737 (Q) - *= dittongo oe
SBN Visualizza scheda SBN
ID scheda 88157
Biblioteca Inv. Sez. Ubi. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Udine - Sede Centrale Joppi 12716 Sez. Manoscritti e Rari Magazzino Corgnali Fondo antico XIII.1 29 cm. - Coperta in pergamena con autore e titolo [...] Consultazione su prenotazione A scaffale Nessuna
Udine - Sede Centrale Joppi 83669 Sez. Friulana Ufficio 1 - Palazzo Bartolini Legato D'ARONCO 335 30 cm. - Mutilo della tavola sulle torri di assedi [...] Consultazione su prenotazione A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Albrizzi, Almorò
Caesar, Gaius Iulius
Baldelli, Francesco
Palladio, Andrea
Estendi la ricerca su MLOL