Monografia a Stampa Monografia a Stampa
Bayard, Pierre

Come parlare di fatti che non sono mai avvenuti

[Roma] : Treccani, 2022
Abstract/Sommario: Le fake news sembrano essere uno dei problemi principali del nostro tempo. Ma sono davvero così pericolose? Spendiamo quotidianamente parole critiche nei loro confronti, ignorando i benefici che portano alle nostre vite private e collettive: sono una fonte di benessere psicologico, stimolano la curiosità e l'immaginazione, aprendo così la strada alla creazione letteraria e alle scoperte scientifiche. Questa è la provocatoria e paradossale posizione sostenuta da Pierre Bayard, che attra ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Come parlare di fatti che non sono mai avvenuti / Pierre Bayard ; traduzione di Ilaria Piperno. - [Roma] : Treccani, 2022. - 179 p. ; 21 cm. - (Visioni ; 34)
Note
Titolo originale: Comment parler des faits qui ne se sont pas produits?
Titolo dell'opera
Collezione
Autori
  • Bayard, Pierre - [Responsabilità principale]
  • Piperno, Ilaria - [Responsabilità secondaria] (Visualizza dettaglio)
Luogo di pubblicazione
Editore
Soggetto
Classificazione
  • 809.915 - Storia, descrizione, studi critici da più di due letterature che presentano specifiche qualità. Simbolismo, allegoria, fantastico, mito
Paese
Lingua
Numeri
  • EAN: 9788812010004
SBN Visualizza scheda SBN
ID scheda 1102541
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Tavagnacco 33751 809.9 BAY Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Bayard, Pierre
Piperno, Ilaria
Estendi la ricerca su MLOL