Comento di christophoro Landino fiorentino sopra la comedia di Danthe alighieri poeta fiorentino
In Venegia : per Petro Cremonese dito Veronese, 1491, adi xviii di nouembrio
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Comento di christophoro Landino fiorentino sopra la comedia di Danthe alighieri poeta fiorentino. - In Venegia : per Petro Cremonese dito Veronese, 1491, adi xviii di nouembrio. - 316 [i.e. 317], [7] carte : ill. ; fol. |
Specifiche |
|
Note |
Segnatura: a10 B–Z8 a–q8 r6 AA4. - I dati relativi al colophon e alle carte sono stati ricavati dall'OPAC SBN, IT\ICCU\LO1E\029257 e da COPAC. - A cura di Pietro da Figino, come indicato nel colophon a carta r2v, da cui si ricavano le note tipografiche: E impresso in Vinegia per Petro Cremonese dito Veronese: Adi. xviii. di nouembrio. M.cccc.Lxxxxi. emendato per me maestro piero da fighino dellordine de frati minori. - Il fascicolo a10 contiene il commento del Landino, introdotto da intitolazione a c. a1v da cui è tratto il titolo dell'opera. - Carta a1r è bianca. - A carta B1r intitolazione: Canto primo de la prima cantica ouero comedia del diuino Poeta fiorentino Dante Aleghieri. - Il fascicolo r6 contiene: Canzone di Dante. - Il fascicolo AA4 contiene: Tabula. - Carte 12, 60, 161, 201, 295, 314-317 numerate erroneamente 17, 06, 165, 220, 296, 313-316. - Vignette xilografiche. - Iniziali xilografiche e lettere guida. - Riferimenti: HCR 5950; Sander 2314
|
Titolo dell'opera |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Paese | |
Lingua | |
Impronta |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 939153 |
Biblioteca | Inv. | Sez. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Udine - Sede Centrale | Joppi 3129 | Sez. Manoscritti e Rari | Thes. III.308 Ottelio | 32 cm. - Mutilo di carta q8 e dei fascicoli r6 e A [...] | Consultazione su prenotazione | A scaffale | Nessuna |