Diari : da Salvatore Giuliano a Carmen : il cinema della ragione (1961-1984)
Milano : La nave di Teseo, 2022
Abstract/Sommario:
A cento anni dalla sua nascita, ripensare e rileggere Francesco Rosi, uno dei registi più impegnati e coerenti della storia del cinema italiano del dopoguerra, può essere un'occasione per capire il nostro confuso presente facendo chiarezza nella nostra capacità di vedere il passato. Rileggere il pensiero di Rosi non è un'iperbole, ma si riferisce letteralmente al corpus dei suoi diari: scalette, riflessioni e appunti che hanno accompagnato la genesi di ogni suo film e che vengono qui p ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Diari : da Salvatore Giuliano a Carmen : il cinema della ragione (1961-1984) / Francesco Rosi ; a cura di Maria Procino ; prefazione di Giuseppe Tornatore ; con i testi di Carolina Rosi ... [et al.]. - Milano : La nave di Teseo, 2022. - 230 p. : ill. ; 22 cm |
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1100072 |
Biblioteca | Inv. | Sez. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Musica e Cinema | Joppi 578208 | Cinema | CINEMA Professioni Registi ROS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |