Eva : come il corpo femminile ha plasmato l'evoluzione umana
Milano : Mondadori, 2024
Abstract/Sommario:
Nel corso di centinaia di migliaia di anni, le donne hanno sviluppato nasi più sensibili, un udito più fine alle alte frequenze, una visione dei colori più estesa e un'aspettativa di vita più lunga di ben mezzo decennio rispetto agli uomini. Eppure, in un mondo per troppo tempo dominato dalla «norma maschile», le scienze biologiche hanno mantenuto come unico paradigma di riferimento in laboratorio il corpo maschile, da quello del topo a quello di Homo sapiens. Ma «la nostra specie comp ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Eva : come il corpo femminile ha plasmato l'evoluzione umana / Cat Bohannon ; traduzione di Allegra Panini e Laura Serra. - Milano : Mondadori, 2024. - 698 p. : ill. ; 23 cm. - (Ingrandimenti) |
Note |
Titolo originale: Eve
|
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1152233 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prenotazioni |
---|---|---|---|
Udine - Sezione Moderna | Joppi 594732 | 612 BOH | Nessuna |