Gli errori nelle dimostrazioni matematiche : imparare la matematica e la logica dagli errori (degli altri)
Milano : RCS MediaGroup S.p.A., c2018
Abstract/Sommario:
Una dimostrazione non è necessariamente corretta perché le conseguenze sono giuste o ragionevoli. Al contrario, errori nel ragionamento logico matematico possono portare a risultati paradossali. Spesso l’errore è causato dalla voglia di dimostrare la tesi o l’idea che si sono concepite. Nella dimostrazione dei teoremi, così come nelle discussioni di tutti i giorni, la mente umana spesso ignora alcuni fondamenti logici pur di tentare di provare le proprie convinzioni, spinta da motivazi ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Gli errori nelle dimostrazioni matematiche : imparare la matematica e la logica dagli errori (degli altri) / Giorgio Balzarotti, Paolo P. Lava. - Milano : RCS MediaGroup S.p.A., c2018. - 174 p. ; 21 cm. - (Biblioteca matematica ; 24) (Le opere del Corriere della Sera ; 2018/28) |
Note |
In calce all'occhietto: Corriere della Sera, la Gazzetta dello Sport. - In abbinamento a: Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 968066 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Moderna | Joppi 546013 | 511.3 BAL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |