Homērou Odysseia Batrachomyomachia, Hymnoi. lb. Ē tōn autōn polyplokos anagnōsis. Homeri Odyssea Batrachomyomachia. Hymni. xxxii. Eorundem multiplex lectio
Venetiis : [Lucantonio Giunta il vecchio], 1537 (Venetiis : in Officina Lucaeantonii Iuntae, 1537 mense Martio)
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Homērou Odysseia Batrachomyomachia, Hymnoi. lb. Ē tōn autōn polyplokos anagnōsis. Homeri Odyssea Batrachomyomachia. Hymni. xxxii. Eorundem multiplex lectio. - Venetiis : [Lucantonio Giunta il vecchio], 1537 (Venetiis : in Officina Lucaeantonii Iuntae, 1537 mense Martio). - 250, [2], 56 carte ; 8º |
Specifiche | |
Note |
Segnatura: 2a-2z8 2A-2H8 2I4 1-7(8). - Nome del tipografo dalla marca (Z628) sul frontespizio e a c. 2I4v. - Colophon e registro a c. 2I3v. - Contiene anche le Vite di Omero attribuite a Erodoto e Plutarco ma di autore incerto, e il Discorso sulla lingua di Omero composto da Dione Crisostomo
|
Titolo dell'opera |
|
Titolo di rinvio |
|
Autori |
|
Marca | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Altre informazioni |
Possessore |
Chiavi | |
Paese | |
Lingua | |
Impronta |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 817154 |
Biblioteca | Inv. | Sez. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Udine - Sede Centrale | Joppi 4917 | Sez. Manoscritti e Rari | BATT. F.4.31 Ottelio | 18 cm. - Mutilo della seconda sequenza di carte (f [...] | Consultazione su prenotazione | A scaffale | Nessuna |
Allegati | ||
---|---|---|
|
Colophon (c. 2I3v) |