I treni per i lager : la deportazione dal carcere di Gorizia (1943-1945)
Udine : Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, stampa 2021
Abstract/Sommario:
Sono 3.085 i prigionieri politici e razziali, detenuti nel carcere di Gorizia, che dal settembre 1943 all’aprile 1945 vengono deportati nei campi di concentramento o inviati al lavoro coatto nel Terzo Reich. Attraverso la consultazione dei registri del carcere, Patat riporta, mese per mese, i rastrellamenti e le principali operazioni di polizia condotte dai tedeschi, descrive la successione cronologica dei convogli ferroviari inviati nei lager e ricostruisce la biografia dei deportati ...; [leggi tutto]
Descrizione | I treni per i lager : la deportazione dal carcere di Gorizia (1943-1945) / Luciano Patat. - Udine : Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, stampa 2021. - 446 p. : ill. ; 30 cm |
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1088073 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Udine - Sede Centrale | Joppi 577260 | Magazzino Sottocastello | FRIULI SC G 143 | Sola consultazione | In consultazione | Nessuna |
Udine - Sede Centrale | Joppi 577261 | Magazzino Sottocastello | FRIULI G 108 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) | SBU F13381 | F FR 940.53 PAT | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |