Il boccone immaginario : saggi di storia e letteratura gastronomica
Bra : Slow food, c2010
Abstract/Sommario:
Radicata negli usi quotidiani, espressione di fantasia e creatività, quella della gastronomia è una cultura che a pieno titolo è parte dell'identità di nazioni e popoli. Non solo espressione di sapere materiale, dunque, ma anche fonte di un immaginario che è continuamente rivisitato e rinnovato. Alberto Capatti, studioso e storico della cultura alimentare in questo saggio ha affrontato la gastronomia da un punto di vista nuovo e diverso. Ha infatti studiato, attraverso documenti di var ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il boccone immaginario : saggi di storia e letteratura gastronomica / Alberto Capatti ; prefazione di Massimo Montanari. - Bra : Slow food, c2010. - 197 p. ; 21 cm. - (AsSaggi) |
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione | |
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
ID scheda | 392483 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Moderna | Joppi 498864 | 641 CAP | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |