Il cinema italiano di regime : da "La canzone dell'amore" a "Ossessione" : 1929-1945
Roma : Bari : Laterza, 2009
Abstract/Sommario:
All'inizio degli anni Trenta diversi fattori si intrecciano e danno vita in Italia alla rinascita di una cinematografia giunta a toccare quota zero: una legge che incoraggia la ripresa della produzione autarchica e ostacola la marcia trionfale delle Majors americane, l'avvento del sonoro e un vero e proprio ricambio generazionale, che vede entrare in scena un gruppo di giovani guidati da Alessandro Blasetti e ispirati dalle teorie e pratiche del cinema sovietico. Dai primi anni Trenta ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il cinema italiano di regime : da "La canzone dell'amore" a "Ossessione" : 1929-1945 / Gian Piero Brunetta. - Roma : Bari : Laterza, 2009. - XI, 440 p. ; 21 cm. - (I Robinson. Letture) |
Collezione |
|
Autori | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 372522 |
Biblioteca | Inv. | Sez. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Musica e Cinema | Joppi 487098 | Cinema | CINEMA Storia Italia BRU | 1a copia | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Udine - Sede Centrale | Joppi 490874 | 32.V.A.16 | 2a copia | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | |
Codroipo | 51100 | 791 BRU | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |