Il confine liquido : rapporti letterari e interculturali fra Italia e Albania
Nardò : Besa, 2013
Abstract/Sommario:
Questo è il primo studio organico sulle relazioni letterarie e culturali fra Italia e Albania, a partire dal XV secolo fino ai giorni nostri. In un momento in cui si stanno consolidando le relazioni interculturali fra i due paesi, grazie anche alla presenza degli autori albanesi in Italia, Il confine liquido fornisce una lettura approfondita della storia congiunta fra Italia e Albania da una prospettiva postcoloniale e un’analisi contemporanea delle scritture nate da tali relazioni, ch ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il confine liquido : rapporti letterari e interculturali fra Italia e Albania / a cura di Emma Bond e Daniele Comberiati. - Nardò : Besa, 2013. - 229 p. ; 22 cm. - (Entropie ; 42) |
Titolo dell'opera | |
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1145342 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Tavagnacco | 36387 | 809 CON | Ammesso al prestito | In esposizione | Nessuna |