Il confine orientale tra Fiume e Trieste : storie di due porti-franchi
Civitavecchia : Prospettiva, 2021
Abstract/Sommario:
Un breve saggio divulgativo, un excursus storico sulle regioni del confine orientale italiano dal 1700 al secondo dopoguerra, in particolare sulle città di Fiume e Trieste, porti di elevata importanza commerciale, che nel 1719 furono proclamati porti-franchi dal governo asburgico. Una panoramica sulla politica dell'impero Austroungarico verso il Litorale Adriatico, ricca di notizie e curiosità tra le quali quella inerente alla Manifattura del Tabacco a Rovigno, fonte di guadagno ed ema ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il confine orientale tra Fiume e Trieste : storie di due porti-franchi / Elisabetta Bertolotti. - Civitavecchia : Prospettiva, 2021. - 150 p. : ill. ; 21 cm. - (Costellazione Orione ; 141) |
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1070170 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Udine - Sede Centrale | Joppi 571172 | Magazzino Sottocastello | 387.130 BER | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |