Il dizionarietto dantesco : le parole ermetiche della Divina Commedia
Brescia : Scholé, 2021
Abstract/Sommario:
Chi sono il Veltro, il Messo, Matelda? Perché i Golosi sono bagnati dalla pioggia, gli alchimisti sono coperti di lebbra e i ladri si trasformano in serpenti? Che nesso lega ermetismo e filosofia, fede e astrologia nel Medioevo dantesco? Il filo che collega le parole enigmatiche della Commedia traccia anche un percorso del tutto nuovo attraverso la cultura dantesca. Questo Dizionarietto fornisce le chiavi interpretative di figure misteriose, parole e passi opachi o ambigui della Commed ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il dizionarietto dantesco : le parole ermetiche della Divina Commedia / Edi Minguzzi. - Brescia : Scholé, 2021. - 315 p. ; 20 cm. - (Orso blu ; 166) |
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1073992 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
S.Giovanni al Natisone | 44925 | 851.1 MIN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Tricesimo | 40787 | 85/B, b, Dante , s18 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |